In questo articolo effettuerò un confronto tra le migliori assicurazioni viaggio disponibili in Italia al fine di indicare quali tra di esse sono le scelte migliori considerando le caratteristiche fondamentali che esse devono possedere.
Indice dell’articolo:
Confronto tra le migliori assicurazioni viaggio
Massimali per le spese mediche
Confronto tra le migliori assicurazioni viaggio
Nell’articolo che ho dedicato alle migliori assicurazioni viaggio ho identificato come le migliori assicurazioni viaggio disponibili in Italia:
- Heymondo
- Columbus Assicurazioni
- Frontier Assicurazioni
- Axa Partners
- Viaggi Sicuri
- Coverwise
- Assivia
- Allianz Partners
Ho indicato queste assicurazioni in quanto esse posseggono tutte le caratteristiche fondamentali per un’assicurazione viaggio. Esse pertanto effettuano il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche, e non solo il rimborso una volta a casa. Esse inoltre offrono assistenza medica ed operativa in lingua italiana 24 ore su 24 e 365 ore al giorno e sono in grado di fornire efficacemente supporto in caso di infortunio o malattia in tutto il mondo grazie ad un vasto network globale.
Tutte queste assicurazioni viaggio sono pertanto scelte valide per la protezione del proprio viaggio. A mio avviso tuttavia le polizze di Allianz Partners non offrono un rapporto qualità prezzo competitivo e pertanto non sono tra quelle che consiglio.
Ognuna di queste polizze ha punti di forza, e anche di debolezza, che le rendono la scelta migliore per specifiche esigenze.
In questo articolo analizzerò quali sono le migliori tra di esse considerando i seguenti quattro criteri:
- rapporto qualità prezzo
- livello di servizio offerto
- coperture assicurative
- massimali per le spese mediche
Rapporto qualità prezzo
Nel confronto prezzi in basso, relativo al viaggio di una persona adulta verso il Giappone, potete vedere alcuni esempi di prezzi offerti per questa destinazione dalle assicurazioni viaggio che ho elencato.
Confronto prezzi assicurazioni viaggio per 15 giorni in Giappone*
Heymondo Viaggio Top: 49 euro
Columbus Assicurazioni Assistenza Medica: 44 euro
Frontier Assicurazioni Smart: 58 euro
Axa Partners Schermo Totale: 76 euro
Viaggi Sicuri Argento: 53 euro
Coverwise Medica: 46 euro
Assivia Plus: 60 euro
Allianz Partners Travel Care Premium: 118 euro
* I prezzi si riferiscono ad un viaggio di una persona adulta di età tra i 18 e i 64 anni e non considerano i codici sconto esistenti.
Va detto che i prezzi delle diverse assicurazioni possono essere più o meno convenienti in base alla destinazione. Ad esempio Axa Partners offre prezzi molto competitivi per i viaggi in Europa mentre i suoi prezzi sono molto meno competitivi per i viaggi verso gli USA.
Esistono inoltre anche altri fattori che influenzano i prezzi come ad esempio l’età: le polizze di Holins sono più convenienti per le fasce di età oltre i 65 anni e sono tra l’altro tra le poche che è possibile stipulare per gli over 75.
Va infine considerato che alcune assicurazioni viaggio offrono codici sconto (indicati nel paragrafo successivo) che permettono di ridurre il prezzo delle polizze inserendoli negli appositi campi codice sconto al momento dell’acquisto online.
Codici sconto disponibili per le migliori assicurazioni viaggio
Heymondo – codice sconto del 10%: applicato automaticamente
Columbus Assicurazioni – codice sconto del 10%: VION10
Frontier Assicurazioni – codice sconto del 15%: applicato automaticamente
Axa Partners – codice sconto del 15%: MAX15
Viaggi Sicuri – codice sconto del 10%: CR10PY
Assivia – codice sconto del 10%: PPC21A
Il parametro del prezzo deve essere ovviamente rapportato a quello della qualità del servizio offerto per avere valore. In particolare nel caso delle assicurazioni viaggio vanno considerati anche le coperture incluse nella polizza che si acquista, i massimali previsti per il pagamento delle spese mediche e la qualità del servizio che si riceve. Analizzerò tutti questi parametri individualmente nelle sezioni successive.
In base pertanto alle analisi che trovate in seguito sulla qualità del servizio assicurativo nel complesso, la mia valutazione vede Heymondo e Columbus Assicurazioni offrire un rapporto qualità prezzo particolarmente competitivo.
Axa Partners, Frontier Assicurazioni, Viaggi Sicuri, Coverwise e Assivia offrono però anch’esse rapporti qualità prezzo competitivi, e per questo motivo le ho incluse tra le assicurazioni viaggio che consiglio. La scelta tra di esse dipende anche dalle proprie esigenze personali. Nell’articolo che ho scritto sulle migliori assicurazioni viaggio ho indicato le principali caratteristiche di queste assicurazioni viaggio in modo da rendere più facile scegliere tra di esse.
Livello di servizio offerto
Le otto assicurazioni viaggio che consiglio offrono tutte un ottimo livello di servizio in quanto le loro polizze sono sottoscritte da grandi e affidabili operatori globali del settore dell’assicurazione viaggio.
Tra di esse, a mio avviso, quelle che offrono un livello di servizio particolarmente elevato grazie sia all’affidabilità del sottoscrittore della polizza che al servizio clienti offerto dall’intermediario che la commercializza sono: Heymondo, Columbus Assicurazioni, Frontier Assicurazioni e Axa Partners.
Heymondo e Frontier Assicurazioni sono intermediari assicurativi che offrono polizze sottoscritte dal gruppo IMA Assistance, uno dei principali operatori mondiali del settore delle assicurazioni viaggio. Heymondo eccelle anche per il suo servizio clienti molto attento a rispondere in modo rapido ed efficiente alle richieste dei suoi clienti e per la sua app, che è la migliore in questo settore. Columbus Assicurazioni offre un’ottimo servizio in particolare per quanto riguarda l’assistenza medica all’estero.
Coperture assicurative
Le assicurazioni viaggio offrono in genere più formule di polizza viaggio, spesso tre, che prevedono coperture e massimali crescenti. Alcune coperture sono invece a volte offerte come opzioni a pagamento da acquistare in aggiunta alla polizza principale, o, in qualche caso, come polizze separate.
Le coperture sanitarie sono sempre incluse nella polizza base, la polizza sul bagaglio è in genere inclusa nella polizza intermedia, mentre la polizza sull’annullamento viaggio, quando è inclusa in una delle polizze standard lo è nella formula premium, quella più costosa.
Per verificare nel dettaglio le coperture offerte dalla polizza viaggio che si vuole acquistare è buona regola leggere attentamente le coperture elencate sul sito della compagnia al momento dell’acquisto online e, per approfondire, scaricare il foglio informativo della polizza, cosa che è sempre possibile fare prima di finalizzare l’acquisto online.
Le assicurazioni viaggio che consiglio, e che ho indicato nelle sezioni precedenti, offrono ampie coperture, soprattutto di tipo sanitario, incluse nelle loro polizze, compresa la polizza base.
Massimali per le spese mediche
I massimali per le spese mediche offerti dalle diverse compagnie assicurative variano generalmente in base alla nazione, o alle nazioni, che sono coperte dalla polizza.
I massimali sono più alti per nazioni quali USA e Canada, i costi dei cui sistemi sanitari sono particolarmente alti. Massimali alti sono previsti anche per gli altri Paesi extraeuropei, per cui non esistono convenzioni sanitarie con l’Italia, mentre sono più bassi per i viaggi in Europa e in Italia.
I massimali inoltre di solito variano in base anche alla formula di polizza scelta e sono più bassi nella formula base e più alti in quelle premium.
Le assicurazioni viaggio che consiglio offrono massimali che sono in genere adeguati alla propria destinazione.
Vanno segnalate in senso positivo le polizze di Columbus Assicurazioni, Coverwise e Heymondo, i cui massimali per le spese mediche sono particolarmente ampi. Nel caso di Columbus Assicurazioni essi sono addirittura illimitati per tutte le destinazioni, mentre nel caso di Coverwise sono comunque molto alti, essendo pari a 20 milioni di euro per tutte le destinazioni. I massimali delle spese mediche di Heymondo sono anch’essi molto ampi e arrivano fino a 4 milioni di euro per i Paesi Europei e a 10 milioni di euro per i Paesi Extraeuropei.
Viaggi Sicuri e Assivia offrono anch’essi massimali senz’altro adeguati. In particolare le polizze Argento e Oro di Viaggi Sicuri e Plus ed Elite di Assivia sono adatte per tutte le destinazioni extraeuropee mentre le polizze Base/Più di Viaggi Sicuri e Classic di Assivia sono più adatte ai Paesi europei.
I massimali offerti dalle due polizze più economiche di Axa Partners sono alquanto modesti e appaiono più adatti per i viaggi in Europa mentre per i viaggi verso i Paesi extraeuropei la polizza premium di Axa Partners, denominata Schermo Totale, prevede massimali adeguati.
I massimali delle altre assicurazioni viaggio che consiglio sono senza dubbio adeguati alla destinazione del viaggio.
Va anche considerato che il massimale per il pagamento delle spese mediche trova un limite nel numero massimo di giorni di degenza ospedaliera coperti previsto dalla polizza di assicurazione viaggio. Questo varia dai 90 ai 180 giorni a seconda dell’assicurazione viaggio scelta. Si tratta di un numero di giorni di degenza comunque ampio e adeguato anche al caso di importanti operazioni chirurgiche e malattie, anche considerando il fatto che le polizze viaggio offrono il rimpatrio sanitario in caso di necessità.
Commenti a questo articolo