In questo articolo analizzerò le recensioni scritte su Axa assicurazione viaggio e le esperienze dei clienti che l’hanno effettivamente utilizzata in modo da poter effettuare una valutazione dei suoi servizi basata su esperienze reali.
Scriverò poi una mia recensione di Axa assicurazione viaggio basata sulla mia esperienza personale e sulla mia conoscenza del settore delle assicurazioni viaggio confrontandola inoltre con le altre migliori assicurazioni viaggio presenti in Italia.
Indice dell’articolo
Chi è Axa assicurazione viaggio
Pro e contro di Axa assicurazione viaggio
Recensioni di Axa assicurazione viaggio dei clienti che l’hanno utilizzata
Confronto tra Axa assicurazione viaggio e le altre assicurazioni viaggio
Prezzi delle polizze di Axa assicurazione viaggio
Informazioni utili su Axa assicurazione viaggio
Chi è Axa assicurazione viaggio
Axa assicurazione viaggio è il marchio utilizzato in Italia nel settore delle assicurazioni viaggio dal Gruppo Axa, uno dei principali gruppi assicurativi mondiali, presente in Italia attraverso la sua sussidiaria Axa Partners Italia.
In particolare le assicurazioni di viaggio sono di competenza di Inter Partner Assistance SA, società del Gruppo Axa specializzata nell’assistenza in viaggio e nell’assicurazione dei viaggi, che è una delle aziende leader mondiali nel settore dell’assicurazione viaggio ed opera in tutto il mondo tramite 4.000 dipendenti dislocati in 34 nazioni.
Grazie al suo ampio network globale Axa assicurazione viaggio è in grado di offrire un’efficace assistenza sanitaria in tutto il mondo. Inoltre i clienti italiani di Axa possono ricevere assistenza medica ed operativa in lingua italiana.
Grazie all’alto livello di servizio offerto a prezzi competitivi Axa assicurazione viaggio è tra le assicurazione viaggio che consiglio nell’articolo che ho scritto sulle migliori assicurazioni viaggio presenti in Italia.
Pro e contro di Axa assicurazione viaggio
Nella tabella che trovate in basso sono elencati i principali pro e contro delle polizze di Axa assicurazione viaggio, che analizzerò poi più dettagliatamente nelle successive sezioni di questo articolo.
Pro | Contro |
---|---|
Prezzi competitivi, pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche, assistenza medica e operativa in italiano 24 ore su 24 | Numerose recensioni negative da parte di clienti passati relative al mancato rimborso per spese relative ad annullamento del viaggio e bagaglio |
Nessun massimale per il pagamento delle spese ospedaliere e chirurgiche con la polizza Schermo Totale | Lamentele da parte di diversi clienti passati relative al servizio clienti dell’azienda che non ha offerto loro un livello di servizio giudicato soddisfacente |
Assicurazione per la responsabilità civile inclusa con la polizza Schermo Totale con massimale di 150.000 euro | Franchigia di 70 euro sulle spese mediche e di 50 euro sul bagaglio |
Assistenza parenti a casa e abitazione con le polizze Protezione Media e Schermo Totale | Responsabilità civile per danni a terzi non coperta dalle polizze base ma solo nella polizza premium Schermo Totale |
Recensioni di Axa assicurazione viaggio dei clienti che l’hanno utilizzata
Su Trustpilot (il principale sito mondiale di recensioni) le recensioni relative alle polizze di assicurazione viaggio del Gruppo Axa sono suddivise tra le varie denominazioni e settori di attività della compagnia e tra le nazioni in cui questa è presente.
Al momento di scrivere questo articolo, Axa riceve dai clienti italiani dell’azienda 136 recensioni con una valutazione media di 1,4 su 5 ossia “pessimo” con la vecchia denominazione di Axa Assistance relativa alle assicurazioni su auto, casa, salute e viaggi. Va però detto che la maggior parte di queste recensioni sono relative alle assicurazioni su auto e casa.
Axa ha invece ricevuto su Trustpilot 632 recensioni da parte dei suoi clienti di tutte le nazionalità, anche in questo caso con la vecchia denominazione del suo marchio di Axa Assistance relativa ad auto, casa, salute e viaggi e anche in questo caso con la gran parte delle recensioni relative ad auto e casa. In questa sezione del sito Trustpilot essa ha ottenuto un punteggio di 3,2 stelle su 5 che equivale ad un giudizio “nella media”.
Infine alcune recensioni di clienti italiani dell’assicurazione viaggio Axa sono presenti nella sezione di Trustpilot Axa Italia. In questa sezione del sito di Trustpilot Axa ha ottenuto una valutazione di 4,4 stelle su 5, ossia eccellente. Va però detto che quelle relative alle assicurazioni viaggio sono solo una minoranza delle 2.462 recensioni presenti in questa sezione, mentre la maggior parte di esse riguardano l’assicurazione auto.
Alcune recensioni relative alle assicurazioni viaggio Axa sono presenti anche nelle sezioni di Trustpilot dedicate a singole nazioni quali gli USA e il Regno Unito.
Analisi delle recensioni di Axa assicurazione viaggio
Ho effettuato un’analisi più approfondita delle recensioni lasciate dai clienti passati su Axa assicurazione viaggio concentrandomi esclusivamente sulle recensioni relative all’assicurazione viaggio presenti nelle tre sezioni precedentemente menzionate e in particolare a quelle lasciate dai clienti italiani della compagnia. Ho letto però anche le recensioni lasciate da clienti stranieri di Axa relative all’assicurazione viaggio.
Analizzando le recensioni relative ad Axa assicurazione viaggio lasciate da clienti italiani sul sito Trustpilot ho notato in primo luogo che queste non sono molto numerose a differenza di quanto avviene per altre assicurazioni viaggio quali ad esempio Heymondo e Columbus Assicurazioni.
Recensioni negative di Axa assicurazione viaggio
Le recensioni presenti sono per la maggior parte negative con giudizi soprattutto di una o due stelle su cinque.
Va tuttavia detto che non ho trovato alcuna recensione relativa all’assistenza medica e al pagamento delle spese mediche, ossia ai due aspetti fondamentali per un’assicurazione viaggio, scritta da clienti italiani della compagnia.
Le recensioni sono invece relative a problemi ad ottenere un rimborso relativo all’annullamento del viaggio o alla perdita o furto del bagaglio e a problemi con il servizio clienti della compagnia. Anche questi sono ovviamente aspetti importanti e le recensioni relative ad essi non sono incoraggianti.
Recensioni positive di Axa assicurazione viaggio
Relativamente alle coperture mediche delle polizze le recensioni lasciate da clienti stranieri della compagnia a tal riguardo sono più positive indicando pagamenti delle spese mediche puntualmente avvenuti anche se, anche in questo caso, alcune segnalano un funzionamento non ottimale del servizio di assistenza clienti.
Qualche recensione positiva è stata lasciata anche dai clienti italiani della compagnia in particolare relativamente al rimborso delle spese relative all’annullamento del viaggio.
Mie considerazioni sulle recensioni dei clienti di Axa assicurazione viaggio
Le recensioni negative lasciate dai clienti italiani di Axa assicurazione viaggio segnalano alcune criticità relative al rimborso delle spese e al servizio clienti della compagnia. Questi sono commenti negativi che vanno sicuramente tenuti in considerazione. Le recensioni negative rappresentano inoltre la gran parte delle recensioni lasciate dai clienti italiani.
Il fatto che la maggior parte delle recensioni presenti sull’assicurazione viaggio di Axa da parte di clienti italiani è negativa va però considerato anche alla luce di alcune altre considerazioni. In particolare:
- il numero di recensioni lasciate su Axa assicurazione viaggio da parte di clienti italiani è modesto e pertanto non troppo significativo
- le recensioni negative non riguardano l’aspetto del pagamento delle spese mediche e dell’assistenza medica all’estero, che sono quelli che hanno cruciale importanza
- le recensioni lasciate da parte di clienti stranieri dell’assicurazione viaggio di Axa e che riguardano in questo caso l’assistenza medica e il pagamento delle spese mediche sono più positivi
La mia recensione di Axa assicurazione viaggio in base alla mia esperienza personale e all’analisi dei servizi
In base alla mia esperienza personale e anche alla mia conoscenza del settore delle assicurazioni viaggio, posso dire che le polizze di Axa assicurazione viaggio sono tutto sommato un prodotto valido offerto da una delle principali compagnie assicurative al mondo.
Le due polizze base denominate Protezione Base e Protezione Media offrono però massimali limitati per le spese mediche e pertanto risultano adatte solo per i Paesi appartenenti all’Unione Europea o che hanno una convenzione sanitaria con l’Unione Europea.
Per i viaggi verso i Paesi extraeuropei invece la polizza Schermo Totale di Axa offre ampie coperture e massimali illimitati per il pagamento diretto delle spese mediche.
Quanto ai problemi lamentati nelle recensioni lasciate su Trustpilot dai clienti passati della compagnia, va detto che esse non riguardano gli aspetti fondamentali dell’assicurazione viaggio ossia il pagamento diretto delle spese mediche e l’assistenza sanitaria all’estero. Su questi aspetti anzi ritengo che Axa grazie al vasto network internazionale di cui dispone possa offrire un buon servizio, in particolare a chi sottoscrive la polizza Schermo Totale e può usufruire di coperture più ampie e massimale per le spese mediche illimitato.
Le lamentele relative a problemi con il rimborso in caso di annullamento viaggio e perdita o furto del bagaglio sono invece numerose e anche quelle relative a rapporti non facili con il servizio clienti della compagnia durante le richieste di rimborso. Pertanto ai viaggiatori per cui sono importanti queste due coperture consiglierei di valutare opzioni alternative ad Axa tra le migliori assicurazioni viaggio disponibili.
Confronto tra Axa assicurazione viaggio e le altre assicurazioni viaggio
In questa sezione confronterò le polizze di Axa assicurazione viaggio con quelle delle altre migliori assicurazioni viaggio in base agli aspetti più importanti per questo settore.
Prezzi
I prezzi delle polizze base di Axa assicurazione viaggio ossia le polizze Protezione Base e Protezione Media sono competitivi per i viaggi in Europa tuttavia offrono massimali troppo bassi per i viaggi intercontinentali. La polizza premium Schermo Totale offre invece massimali illimitati per le spese mediche ed è adatta ai viaggi intercontinentali ma i suoi prezzi sono più alti rispetto a quelli delle assicurazioni viaggio che offrono i prezzi più competitivi del settore ossia Heymondo e Columbus Assicurazioni.
Massimali
I massimali offerti da Axa assicurazione viaggio per le spese mediche sono bassi per le due polizze standard ma illimitati per quella premium Schermo Totale. In Italia Columbus Assicurazioni offre massimali illimitati per le spese mediche per tutte le polizze e tutte le destinazioni
Coperture
Le coperture assicurative offerte dalla polizza Schermo Totale di Axa assicurazione viaggio sono molto complete. Heymondo, Viaggi Sicuri, Assivia e Columbus Assicurazioni offrono ampie coperture assicurative già a partire dalle polizze base.
Livello di servizio
A mio avviso oggi in Italia il livello di servizio più alto nel settore delle assicurazioni viaggio è quello offerto da Heymondo, Frontier Assicurazioni, Columbus Assicurazioni, Viaggi Sicuri e Assivia. Axa assicurazione viaggio offre un buon livello di servizio per quanto riguarda l’assistenza sanitaria e il pagamento delle spese mediche.
Per maggiori informazioni puoi leggere anche la recensione di Heymondo , la recensione di Columbus Assicurazioni e la recensione di Viaggi Sicuri.
Prezzi delle polizze di Axa assicurazione viaggio
Le polizze di Axa assicurazione viaggio offrono prezzi abbastanza competitivi. Come vedremo essi variano fortemente in base alla polizza scelta e alla destinazione del proprio viaggio. Rispetto ad alcune assicurazioni viaggio Axa è meno competitiva per le destinazioni extraeuropee in quanto solo la polizza premium Schermo Totale è adatta ad esse.
Nella tabella in basso potete trovare esempi di prezzi per le polizze Axa assicurazione viaggio per una persona adulta che viaggia in Europa, Mondo (escluso USA, Canada e Messico) e Mondo (incluso USA, Canada e Messico) per 15 giorni.
I prezzi indicati sono in euro e sono calcolati includendo lo sconto del 15% a cui si ha diritto utilizzando il codice sconto MAX15.
(scorrere la tabella a destra o posizionare il cellulare orizzontalmente)
Polizza | Europa | Mondo (esclusi USA, Canada, Messico) | Mondo (inclusi USA, Canada, Messico) |
---|---|---|---|
Protezione Base | 22 | 37 | 51 |
Protezione Media | 26 | 44 | 62 |
Schermo Totale | 34 | 57 | 80 |
Annuale multiviaggio | 101 | 151 | 202 |
*Prezzo per viaggio di 15 giorni di una persona adulta di età tra i 18 e i 64 anni per le polizze di Axa assicurazione viaggio e per le destinazioni indicate. Ai prezzi è applicato il codice sconto del 15% MAX15 ed essi sono arrotondati all’unità più prossima eliminando i decimali.
Informazioni utili su Axa assicurazione viaggio
Le polizze di Axa assicurazione viaggio
Axa assicurazione viaggio propone sette polizze di assicurazione viaggio:
- Protezione Base
- Protezione Media
- Schermo Totale
- Annuale multiviaggio
- Studenti
- Sci Silver
- Sci Gold
Polizze viaggio singolo
La polizza Protezione Base copre l’assistenza medica e le spese mediche in viaggio. Le coperture sanitarie previste sono molto ampie e includono tra l’altro il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche e il rimborso delle altre spese mediche, l’assistenza medica e operativa in lingua italiana 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, il trasporto e il rientro sanitario, il viaggio e l’alloggio di un familiare in caso di ricovero e la protezione della carta di credito. Il massimale per le spese mediche ospedaliere e chirurgiche è di 100.000 euro.
La polizza Protezione Media offre, in aggiunta alle coperture della polizza Protezione Base, un rimborso fino a 750 euro in caso di smarrimento, furto o ritardo del bagaglio, l’assistenza ai parenti a casa e all’abitazione, e massimali più alti per diverse coperture tra cui un massimale di 500.000 euro per le spese mediche ospedaliere e chirurgiche.
La polizza Schermo Totale infine offre in aggiunta alle coperture della polizza Protezione Media anche quella per la responsabilità civile verso terzi (con massimale di 150.000 euro), un indennizzo in caso di infortunio in viaggio o in volo (con massimale di 100.000 euro) e un rimborso spese in caso di ritardo aereo (con massimale di 150 euro). Inoltre diverse coperture prevedono massimali maggiori e soprattutto quella relativa alle spese ospedaliere e chirurgiche prevede un massimale illimitato.
Polizza annuale multiviaggio
La polizza annuale multiviaggio di Axa consente di assicurare tutti i viaggi effettuati nel corso di un anno, a partire dalla data di stipula della polizza. Ogni viaggio effettuato tuttavia può avere una durata massima di 31 giorni. Le coperture sono molto ampie e simili a quelle della polizza Schermo Totale, tuttavia i massimali sono in genere più bassi: quello sulle spese ospedaliere e chirurgiche è di 2 milioni di euro, quello sulla responsabilità civile di 100.000 euro e quello sugli infortuni di 50.000 euro. Questa polizza comprende anche l’assicurazione sull’annullamento del viaggio per causa di forza maggiore (con massimale di 2.000 euro).
Assicurazione annullamento viaggio
L’assicurazione sull’annullamento del viaggio per causa di forza maggiore è invece un’opzione a pagamento per chi stipula una delle polizze per viaggi singoli. Essa può essere aggiunta a tutte le polizze per viaggio singolo, va però considerato che essa va acquistata prima dell’inizio del viaggio e con date di viaggio certe e che i biglietti di andata e ritorno devono essere già stati acquistati al momento della sottoscrizione di questa polizza. Inoltre è necessario che la polizza sia stipulata o almeno 30 giorni prima della partenza oppure non più di 5 giorni dopo la prenotazione del primo servizio di viaggio acquistato.
Polizze per studenti
L’assicurazione viaggio Studenti di Axa può essere stipulata da chi viaggia per motivi di studio e ha un’età massima di 40 anni. Essa compende tutte le coperture ritenute più adatte ad un viaggio di studi e prevede un massimale di 300.000 euro per le spese mediche e di 100.000 euro per la responsabilità civile. Le opzioni a pagamento sono relative ad annullamento del viaggio e interruzione del corso di studi (quest’ultimo con massimale di 100.000 euro).
Polizze Sci
E’ possibile stipulare un’assicurazione Sci di Axa assicurazione viaggio solo per i viaggi in Italia ed Europa. Esistono due formule di polizze Sci di Axa denominate Silver e Gold. Queste polizze coprono i rischi relativi alla pratica dell’attività sciistica che sono generalmente esclusi dalle polizze di assicurazione viaggio.
Oltre alle spese mediche (con massimale come vedremo molto bassi) sono coperti tra l’altro la responsabilità civile per danni a terzi, gli infortuni, il rimborso dello skipass e delle lezioni di sci, le spese di soccorso sulle piste da sci, l’annullamento delle lezioni di sci e del noleggio dell’attrezzatura sportiva.
La polizza Gold prevede massimali più alti rispetto a quella Silver. Va però notato che il massimale per le spese mediche è di soli 3.000 euro per la formula Silver e di 5.000 euro per la formula Gold. Ciò presuppone che si viaggi in Italia o comunque in un Paese europeo convenzionato con l’Italia in cui le spese mediche sono gratuite per gli italiani mostrando la tessera sanitaria.
Polizza di assicurazione viaggio Schengen
La polizza di assicurazione viaggio Schengen è rivolta ai cittadini di Paesi extraeuropei che intendono visitare uno dei Paesi dell’area Schengen ossia i Paesi che appartengono all’Unione Europea con l’aggiunta di Svizzera, Norvegia e Islanda.
Questa polizza è valida per viaggi fino a 180 giorni e nella sua versione base denominata Schengen Low Cost copre le spese mediche con massimale di 30.000 euro. La versione premium della polizza denominata Schengen Europe Travel prevede anche alcune coperture aggiuntive relative all’assistenza in viaggio e un massimale di 100.000 euro per le spese mediche.
Chi può stipulare le polizze di Axa assicurazione viaggio
E’ possibile stipulare una polizza di Axa assicurazione viaggio solo per i residenti in Italia che sono in possesso di un codice fiscale italiano e che hanno un’età non superiore ai 75 anni.
Unica eccezione è la polizza Schengen che è invece rivolta ai residenti in Paesi extraeuropei.
La polizza può essere stipulata fino al giorno precedente quello della partenza e il viaggio deve iniziare e terminare in Italia.
Chi ha ancora 75 anni al momento della partenza e ne compie 76 durante il viaggio può stipulare la polizza.
Destinazione dell’assicurazione viaggio
Al momento di stipulare una polizza di Axa assicurazione viaggio non è possibile scegliere come destinazione una singola nazione ma sarà necessario indicare l’area geografica che comprende la nazione o le nazioni che sono meta del proprio viaggio.
E’ possibile scegliere tra 4 aeree geografiche:
- Italia
- Europa
- Mondo escluso USA, Canada e Messico
- Mondo incluso USA, Canada e Messico
In particolare queste aree geografiche comprendono:
Italia: Repubblica Italiana, San Marino e Città del Vaticano.
Europa: tutti i Paesi dell’Europa geografica (incluse Italia e Federazione Russa), i Paesi e del bacino del Mediterraneo (Algeria, Canarie, Cipro, Egitto, Libano, Libia, Madera, Marocco, Tunisia, Turchia, Israele), Argentina e Australia. Argentina e Australia sono incluse in questa area geografica in quanto ritenute da Axa più simili ai Paesi europei dal punto di vista del costo delle cure mediche.
Mondo escluso USA, Canada e Messico: tutti i Paesi del mondo esclusi USA, Canada e Messico.
Mondo incluso USA, Canada e Messico: tutti i Paesi del mondo assicurabili.
Va notato che esistono un numero di Paesi ritenuti da Axa (e con qualche piccola differenza da tutte le assicurazioni viaggio) non assicurabili in quanto troppo pericolosi. Questi Paesi e territori includono sempre: Iran, Corea del Nord, Siria, Sudan, Sud Sudan e Crimea. Inoltre sono considerati non assicurabili tutti i Paesi verso cui il Ministero italiano degli Affari Esteri sconsiglia i viaggi al momento della propria partenza in quanto insicuri a causa ad esempio di conflitti, problemi politici o epidemie. Ad esempio Ucraina, Russia, Israele e Libano sono al momento considerati insicuri e sconsigliati dal Ministero degli Affari Esteri e pertanto non sono assicurabili.
I prezzi delle polizze ovviamente variano a seconda dell’area geografica verso cui si viaggia ed in particolare sono più alti per l’area geografica Mondo incluso USA, Canada e Messico e più bassi per le aree grografiche Italia ed Europa.
Cosa non è coperto dalla polizza
Il foglio informativo che è possibile scaricare prima dell’acquisto della polizza di Axa assicurazione viaggio e che si riceve dopo aver acquistato la polizza indica tutti i casi che sono esclusi dalle coperture della polizza. Si tratta di eventualità escluse dalla maggior parte delle compagnia di assicurazione viaggio anche se esistono differenze tra le diverse compagnie.
Le principali esclusioni previste dalle polizze di Axa assicurazione viaggio sono:
- malattie croniche o preesistenti
- viaggio intrapreso allo scopo di sottoporsi a trattamenti medici
- dichiarazione di quarantena da parte delle autorità nella destinazione del viaggio
- prestazioni che vengono richieste senza aver contattato la Centrale Operativa al momento del sinistro oppure contravvenendo alle indicazioni fornite dalla Centrale Operativa
- situazioni di conflitto armato, guerra, guerra civile, rivoluzione e simili
- atti di terrorismo
- contaminazione radioattiva
- trombe d’aria, uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, alluvioni ed altre calamità naturali
- inquinamento e qualsiasi danno ambientale
- dolo o colpa grave dell’assicurato
- abuso di alcolici o psicofarmaci
- uso di stupefacenti
- viaggi intrapresi verso un territorio dove, al momento della partenza, sia operativo uno sconsiglio emesso da un’autorità pubblica competente, in primo luogo il Ministero degli Affari Esteri
- infortuni conseguenti allo svolgimento di attività lavorativa, alla pratica di sport pericolosi, alla partecipazione a competizioni sportive e all’utilizzo di aereomobili
Come detto questa lista non è completa. E’ possibile trovare l’elenco completo delle esclusioni nel foglio informativo delle polizze di Axa assicurazione viaggio.
Cosa fare in caso di infortunio o malattia
Nel caso si verifichi un sinistro per cui si intende usufruire di coperture e assistenza previste dalla polizza di Axa assicurazione viaggio è in primo luogo necessario contattare immediatamente la Centrale Operativa della compagnia al numero di telefono indicato nella polizza e nel foglio informativo della stessa.
Contattare la Centrale Operativa è assolutamente necessario al fine di attivare l’assistenza medica e operativa ma anche perchè il non farlo costituisce causa di esclusione dalle coperture previste. Solo in caso ciò sia assolutamente impossibile per causa di forza maggiore è consentito non farlo immediatamente ma ad ogni modo la Centrale Operativa andrà avvertita appena ciò sia possibile.
Una volta contattata la Centrale Operativa sarà necessario seguire scrupolosamente le sue istruzioni su cosa fare al fine di essere curati nel modo migliore in quanto anche il contravvenire alle sue indicazioni è causa di esclusione dalle coperture.
Una volta contattata la Centrale Operativa indicherà come procedere per ricevere le cure necessarie, organizzerà il trasporto sanitario nel caso questo sia necessario e autorizzerà l’eventuale acquisto di medicinali.
Nel caso si richieda l’assistenza ai parenti a casa o all’abitazione sarà necessario fornire alla Centrale Operativa i relativi indirizzi e contatti telefonici.
Nel caso di richieste di rimborso sarà necessario conservare tutti i documenti relativi alle spese di cui si richiede il rimborso. Questi includono a seconda del tipo di rimborso che si richiede i documenti di viaggio, i documenti e certificati medici (comprensivi di scontrini e fatture), le denunce presentate alle autorità, i documenti relativi a ritardi aerei e smarrimento bagagli forniti dalle compagnie aeree, etc. E’ possibile trovare una lista completa dei documenti che è necessario presentare a seconda del tipo di rimborso richiesto nel foglio informativo della polizza.
Franchigia
La franchigia è un importo fisso che andrà pagato dall’assicurato in caso di sinistro mentre la compagnia assicurativa si farà carico della somma restante.
Le polizze di Axa assicurazione viaggio prevedono una franchigia di 70 euro sulle spese mediche e una franchigia di 50 euro sull’assicurazione del bagaglio. Non è prevista la possibilità di eliminare queste franchigie a pagamento.
Come acquistare le polizze di Axa assicurazione viaggio
E’ possibile acquistare le polizze di Axa assicurazione viaggio online sul sito di Axa.
A tal fine sarà necessario in primo luogo indicare se si viaggia per vacanza, studio o per praticare attività sciistica.
A questo punto sarà richiesto se si intende stipulare un’assicurazione solo per un singolo viaggio oppure un’assicurazione annuale multiviaggio.
Successivamente sarà necessario indicare l’area geografica che include la destinazione (o tutte le destinazioni) del proprio viaggio, come precedentemente spiegato.
Andranno poi inserite le informazioni fondamentali relative al viaggio e pertanto:
- numero di viaggiatori suddivisi per fasce di età
- date di partenza e ritorno del viaggio
- data di prenotazione del viaggio
- costo totale del viaggio includente tutte le persone assicurate (questa informazione serve nel caso intendiate stipulare l’assicurazione opzionale sull’annullamento del viaggio per causa di forza maggiore)
Sarà infine possibile inserire un codice sconto per aver diritto ad una riduzione del prezzo della polizza. Oggi il miglior codice sconto disponibile per le polizze di Axa assicurazione viaggio è MAX15 che dà diritto ad una riduzione del 15% del prezzo della polizza.
Nella schermata successiva sarà possible scegliere una delle polizze disponibili per la tipologia di assicurazione viaggio richiesta. Ad esempio per le assicurazioni viaggio singolo sarà possibile scegliere tra le polizze Protezione Base, Protezione Media e Schermo Totale.
Sarà infine necessario inserire i dati relativi alle persone assicurate e al pagamento (tramite carta di credito o PayPal) per poi finalizzare l’acquisto della polizza.
Commenti a questo articolo