Skip to content

In questo articolo analizzerò le recensioni scritte sull’assicurazione viaggio Viaggi Sicuri e le esperienze dei clienti che l’hanno utilizzata.

Scriverò poi una mia recensione di Viaggi Sicuri basata sulla mia esperienza personale con questa assicurazione viaggio e anche sulla mia conoscenza del settore delle assicurazioni viaggio e confronterò i suoi servizi con quelli offerti dalle altre migliori assicurazioni viaggio.

confronto assicurazioni viaggio

Indice dell’articolo

Chi è Viaggi Sicuri

Pro e contro di Viaggi Sicuri

Recensioni di Viaggi Sicuri dei clienti che l’hanno utilizzata

La mia recensione di Viaggi Sicuri in base alla mia esperienza personale

Confronto tra Viaggi Sicuri e le altre assicurazioni viaggio

Prezzi delle polizze di Viaggi Sicuri

Informazioni utili su Viaggi Sicuri

Viaggi Sicuri recensioni

Chi è Viaggi Sicuri

Viaggi Sicuri è un’assicurazione viaggio commercializzata in Italia dall’intermediario assicurativo Travelassist Srl, con sede a Rimini. Travelassist commercializza anche le polizze viaggio Assivia.

Il sottoscrittore delle polizze Viaggi Sicuri è ERGO Reiseversicherung AG, una delle più grandi assicurazioni viaggio a livello mondiale con sede principale in Germania. ERGO è nota per essere una compagnia assicurativa affidabile e che offre un ottimo livello di servizio.

Viaggi Sicuri offre polizze di assicurazione viaggio sottoscritte da ERGO ad ottime condizioni. Inoltre essa stessa offre un eccellente servizio clienti in fase di post vendita, di sinistro durante il viaggio e di richiesta di rimborso dopo il viaggio aiutando i propri clienti ove necessario nei rapporti con il sottoscrittore ERGO.

Le polizze viaggio di Viaggi Sicuri offrono, come tutte le migliori assicurazioni viaggio, il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche e il rimborso al ritorno del viaggio delle spese mediche minori e delle altre coperture assicurative.

Nel confronto che ho effettuato nell’articolo che ho scritto sulle migliori assicurazioni viaggio Viaggi Sicuri risulta essere una delle migliori assicurazioni viaggio disponibili in Italia in base al rapporto qualità prezzo che essa offre.

Pro e contro di Viaggi Sicuri

In basso sono elencati i principali punti di forza e di debolezza delle polizze di assicurazione viaggio di Viaggi Sicuri che analizzerò più dettagliatamente in seguito.

Pro e contro delle polizze di assicurazione viaggio di Viaggi Sicuri
Pro Contro
Ottimo livello di servizio offerto, di assistenza medica all’estero e di assistenza clienti Non è possibile stipulare la polizza per chi ha più di 75 anni
Prezzi competitivi, pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche, assistenza medica e operativa in italiano 24 ore su 24 Prezzi delle polizze per chi ha tra i 66 e i 75 anni non competitivi in quanto è applicato un significativo sovrapprezzo per queste fasce di età
Polizze sottoscritte da ERGO, che offre un’ottima assistenza medica in tutto il mondo Malattie pregresse e croniche non coperte
Massimali adeguati per tutte le destinazioni Catastrofi naturali non coperte
Nessun sottolimite per le spese mediche senza ricovero e nessun numero massimo di giorni di ricovero assicurati
Copertura per la responsabilità civile con massimale di 250.000 euro inclusa in tutte le polizze
La polizza Oro include l’assicurazione annullamento viaggio ad ottimi prezzi e condizioni
Possibilità di sottoscrivere l’assicurazione annullamento viaggio compresa nella polizza Oro (ma non la polizza annullamento separata) fino al giorno prima della partenza
Possibilità di assicurare viaggi singoli fino a 365 giorni
Possibilità di prolungare la polizza per viaggi singoli quando si è all’estero fino a un massimo di 365 giorni (a condizioni che la polizza non sia scaduta e che non siano stati aperti sinistri). E’ possibile farlo solo in orario di ufficio.

Recensioni di Viaggi Sicuri dei clienti che l’hanno utilizzata

Al momento di scrivere questo articolo su Trustpilot (principale sito di recensioni a livello mondiale) erano presenti 38 recensioni su Viaggi Sicuri scritte da persone che hanno utilizzato i suoi servizi. Il punteggio di queste recensioni era pari a 4,6 su 5 ossia “Eccellente“.

recensioni Heymondo su Trustpilot

Nonostante il numero di recensioni presenti per questa azienda non sia molto alto, esse sono estremamente positive con il 94% dei clienti che ha dato all’azienda una valutazione di 5 stelle su 5, il 3% che ha dato una valutazione di 4 stelle e solo il 3% di recensioni negative con 1 stella. Nessun cliente ha dato una valutazione di 2 o 3 stelle.

Nelle sezioni successive dell’articolo analizzerò queste recensioni più approfonditamente.

Recensioni positive di Viaggi sicuri

Dall’analisi del 97% di recensioni di Trustpilot con valutazioni positive di 5 o 4 stelle è possibile notare che gli aspetti delle sue polizze di assicurazione viaggio maggiormente apprezzati sono:

  1. Ottimo livello di assistenza quando si sono presentati problemi di salute all’estero
  2. Efficiente pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche all’estero
  3. Rimborso delle spese di annullamento viaggio ottenuto facilmente e rapidamente
  4. Istruzioni precise e semplici da seguire su cosa fare in caso di sinistro
  5. Coperture ampie e costi competitivi
  6. E’ di grande aiuto quando ce ne è bisogno
  7. Servizio clienti di Viaggi Sicuri molto cortese e rapido nel rispondere alle richieste. Inoltre molto disponibile anche in caso di errori nell’acquisto della polizza ad effettuare le relative correzioni.
  8. Eccellente servizio di assistenza fornito da ERGO.

Recensione positiva Viaggi Sicuri

esperienza con Viaggi Sicuri

Esperienza cliente Viaggi SicuriDalla lettura delle recensioni positive dei clienti di Viaggi Sicuri si può notare che:

  1. La quasi totalità delle recensioni è positiva o molto positiva
  2. I clienti che recensiscono la loro esperienza avendo avuto problemi di salute all’estero sottolineano la cura e professionalità del servizio ricevuto
  3. Anche nei casi in cui è richiesto un rimborso una volta tornati in Italia le esperienze sono quasi tutte positive, mentre questi casi sono oggetto di numerosi reclami per altre assicurazioni
  4. Molti clienti sottolineano la cortesia e disponibilità del servizio clienti della stessa Viaggi Sicuri che è molto rapida a rispondere alle richieste nel modo migliore
  5. Le recensioni sull’assistenza ricevuta all’estero si riferiscono invece al sottoscrittore delle polizze ERGO e non è una sorpresa che esse siano positive data l’ottima reputazione di affidabilità ed efficienza di cui ERGO gode a livello internazionale

Recensioni negative di Viaggi Sicuri

Solo il 3% dei clienti passati di Viaggi Sicuri che hanno lasciato una recensione su Trustpilot (ossia un solo cliente) ha dato all’azienda una valutazione negativa di 1 stella su 5.

In quest’unica recensione negativa (riportata in basso insieme alla risposta che Viaggi Sicuri ha postato su Trustpilot) una cliente di Viaggi Sicuri esprime il suo disappunto per un rimborso di circa 50-60 euro relativo ad un indennizzo per ritardo aereo non pagato dall’assicurazione viaggio.

Nella risposta alla cliente la responsabile dell’Ufficio Sinistri di Viaggi Sicuri spiega che la sua polizza non risultava regolare in quanto non erano state indicate correttamente le date di partenza e di rientro in Italia.

In effetti questa regola è valida per tutte le assicurazioni viaggio singolo che richiedono sempre che il viaggio inizi e si concluda in Italia e pertanto tutte le polizze di assicurazione viaggio per essere valide devono essere stipulate indicando le effettive date di partenza e di ritorno in Italia come risultano dai documenti di viaggio.

Giustamente la responsabile dell’Ufficio Sinistri di Viaggi Sicuri chiede alla cliente in che modo possono essere più chiari al riguardo in quanto una problematica ricorrente e comune a tutte le assicurazioni viaggio, è che esse sono un prodotto molto complesso non sempre spiegato bene al momento della stipula della polizza. Per questo motivo il mio consiglio è quello di prendersi sempre il tempo di leggere il foglio informativo delle polizze viaggio che può essere scaricato prima di stipularle e che si riceve via email dopo averle stipulate.

Recensione negativa Viaggi Sicuri

Risposta di Viaggi Sicuri a recensione negativa

Aver ricevuto fino ad oggi una sola recensione negativa è senza dubbio un elemento che conferma l’elevato livello di servizio offerto dall’assicurazione viaggio Viaggi Sicuri.

Mie considerazioni sulle recensioni dei clienti di Viaggi Sicuri

Le recensioni dei clienti di Viaggi Sicuri sono, come abbiamo visto, per la quasi totalità (il 97%) positive a conferma del fatto che si tratta di un’eccellente assicurazione viaggio.

Le recensioni positive riguardano tutti gli aspetti più importanti per un’assicurazione viaggio ossia assistenza medica all’estero, pagamento diretto di spese ospedaliere e chirurgiche, rimborso delle altre spese mediche e di altro tipo e cortesia e professionalità del servizio clienti. Su tutti questi aspetti le recensioni ricevute da Viaggi Sicuri sono molto lusinghiere.

L’unica recensione negativa è relativa ad un problema di fraintendimento delle condizioni dell’assicurazione viaggio. Questo è un problema comune a tutte le assicurazioni viaggio che sono un prodotto complesso e spesso non sufficientemente spiegato sui siti delle compagnie al momento dell’acquisto della polizza. Per questo motivo è bene leggere sempre il foglio informativo della polizza.

La mia recensione di Viaggi Sicuri in base alla mia esperienza personale

In base alla mia esperienza personale e alla mia conoscenza del settore delle assicurazioni viaggio ritengo che le polizze viaggio offerte da Viaggi Sicuri siano oggi tra le migliori disponibili in Italia.

Punti di forza delle polizze di Viaggi Sicuri sono:

  • eccellente servizio di assistenza sanitaria all’estero offerta dal sottoscrittore delle polizze ERGO
  • ottimo servizio clienti offerto dall’intermediario Viaggi Sicuri
  • pacchetti assicurativi molto vantaggiosi proposti
  • impeccabile pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche all’estero
  • massimali adeguati per tutte le destinazioni
  • ampie coperture assicurative
  • prezzi delle polizze competitivi fino ai 65 anni

I punti deboli dell’offerta di Viaggi Sicuri sono invece:

  • età massima di 75 anni per stipulare la polizza
  • prezzi non competitivi nella fascia di età tra i 66 e i 75 anni

In base a queste considerazioni ritengo ad oggi Viaggi Sicuri una delle migliori assicurazione viaggio oggi disponibili in Italia per livello di servizio, rapporto qualità prezzo e soddisfazione dei clienti.

Confronto tra Viaggi Sicuri e le altre assicurazioni viaggio

In questa sezione effettuerò un confronto tra Viaggi Sicuri e le altre migliori assicurazioni viaggio valutando per queste assicurazioni i principali elementi da considerare nella scelta dell’assicurazione viaggio.

Prezzi

I prezzi delle polizze viaggio di Viaggi Sicuri sono senza dubbio tra i più competitivi per tutte le destinazioni, considerando l’alto livello di servizio offerto e l’ampiezza di coperture assicurative e massimali, però solo per i viaggiatori fino a 65 anni di età. Oltre questa età è applicato un sovrapprezzo molto significativo fino ai 75 anni, che è l’età massima assicurabile con Viaggi Sicuri.

Le altre assicurazioni viaggio che offrono i prezzi più competitivi sono Heymondo, Columbus Assicurazioni e Coverwise.

Per la fascia di età fino a 74 anni Heymondo è a mio avviso la scelta migliore in quanto, oltre ad offrire un servizio eccellente, non applica sovrapprezzo.

Massimali

I massimali per le spese mediche all’estero offerti da Viaggi Sicuri sono senza dubbio adeguati alle varie destinazioni. In particolare il massimale di 1 milione di euro della polizza Base è adatto ai viaggi in Europa mentre i massimali delle polizze Argento e Oro (rispettivamente 5 e 8 milioni di euro) sono adatti a tutte le destinazioni extraeuropee.

Va inoltre considerato che Viaggi Sicuri non prevede sottomassimali per le spese mediche che non comportano un ricovero (ad eccezione delle sole spese dentistiche urgenti per cui è previsto un massimale di 400 euro per tutte le polizze) e che non è previsto nemmeno un massimo di giorni di ricovero coperti dalla polizza.

In Italia Columbus Assicurazioni e Coverwise sono le assicurazioni viaggio che offrono i massimali per le spese mediche più elevati. Infatti Columbus Assicurazioni prevede massimali illimitati per tutte le destinazioni e Coverwise massimali di 20 milioni di euro anche in questo caso per tutte le destinazioni.

Heymondo prevede anch’essa massimali molto elevati che per i Paesi extraeuropei sono di 5 milioni di euro per la polizza Top e di 10 milioni di euro per la polizza Premium.

Coperture

Le coperture assicurative delle polizze di Viaggi Sicuri sono, insieme a quelle di Heymondo, Assivia e Coverwise, le più ampie disponibili in Italia. Esse includono infatti, già a partire dalla polizza Base, tutte le principali coperture sanitarie e anche quella della responsabilità civile per danni a terzi, con ampio massimale di 250.000 euro.

Le polizze premium includono anche altre coperture quali quelle relative a bagaglio, annullamento del viaggio, spese legali, etc.

Non sono invece incluse coperture minori e meno importanti per una polizza di assicurazione viaggio quali quelle relative all’assistenza alla casa in propria assenza o all’auto.

Livello di servizio

Viaggi Sicuri, offre oggi a mio avviso, un livello di servizio tra i più alti tra quelli disponibili in Italia nel settore delle assicurazioni viaggio anche grazie al sottoscrittore delle polizze ERGO, affidabile compagnia assicurativa tedesca.

ERGO grazie al suo capillare network globale di assistenza, che conta 9 Eurocenter dislocati in tutti i continenti e 148.000 centri medici partner in tutte le nazioni, riesce ad offrire assistenza e cure mediche di eccellenza in tutto il mondo.

Inoltre la stessa Travelassist Srl, l’intermediario assicurativo che propone le polizze Viaggi Sicuri (e Assivia) offre un ottimo servizio clienti aiutando in modo rapido, efficiente e cortese i viaggiatori che stipulano le loro polizze

Altre assicurazioni viaggio che offrono un alto livello di servizio sono Heymondo, Frontier Assicurazioni e Columbus Assicurazioni (per l’assistenza medica all’estero).

Per maggiori informazioni sulle altre assicurazioni viaggio puoi leggere anche gli articoli Heymondo recensioni, Columbus Assicurazioni recensioni e Axa assicurazione viaggio recensioni.

Prezzi delle polizze di Viaggi Sicuri

I prezzi delle polizze di assicurazione viaggio di Viaggi Sicuri sono molto competitivi se consideriamo l’alta qualità del servizio offerto ma anche in termini assoluti essendo più bassi di quelli di polizze viaggio che offrono un livello di servizio di molto inferiore.

Tuttavia ciò è vero solo per le polizze per chi ha fino a 65 anni. Come già precedentemente menzionato infatti dai 66 ai 75 anni (età massima assicurabile) i prezzi delle polizze sono meno competitivi in quanto applicano un significativo sovrapprezzo rispetto alle polizze per le altre fasce di età. Per gli over 65 il mio consiglio è quello di sottoscrivere una delle polizze viaggio di Heymondo, che non applicano un sovrapprezzo per questa fascia di età.

Per le famiglie con bambini le polizze di Viaggi Sicuri sono invece particolarmente convenienti in quanto è richiesto il pagamento della polizza di un solo figlio minore a prezzo scontato del 50% mentre per gli altri figli minori il costo della polizza è azzerato.

Nella tabella in basso ho indicato i prezzi delle tre polizze di Viaggi Sicuri (Base, Argento e Oro – che hanno coperture e massimali crescenti) per un viaggio in Spagna, Giappone e USA della durata di 15 giorni effettuati da una persona dai 18 ai 65 anni.

I prezzi indicati sono in euro e sono calcolati includendo lo sconto del 10% a cui si ha diritto inserendo il codice sconto CR10PY nell’apposito campo al momento di calcolare il preventivo sul sito di Viaggi Sicuri.

(scorrere la tabella a destra o posizionare il cellulare orizzontalmente)

 Esempi di prezzi delle polizze per viaggi singoli di Viaggi Sicuri
Polizza Spagna Giappone USA
Base 27 40 47
Argento 32 48 59
Oro 52 76 90

*Prezzo per viaggio di 15 giorni di una persona adulta di età fino a 65 anni per le varie polizze di Viaggi Sicuri per le destinazioni indicate. I prezzi considerano il codice sconto del 10% che viene automaticamente applicato inserendo il codice sconto CR10PY ed essi sono arrotondati all’unità più prossima eliminando i decimali.

Nella tabella seguente trovate invece i prezzi delle polizze Argento e Oro di Viaggi Sicuri relative ad un’assicurazione annuale multiviaggio, che permette di assicurare un numero illimitato di viaggi nel corso di 365 giorni ma di massimo 30 giorni ciascuno, per le destinazioni Europa e Mondo.

 Esempi di prezzi delle polizze annuali multiviaggio di Viaggi Sicuri
Polizza Europa Mondo
Argento 65 127
Oro 80 156

*Prezzo per polizze annuali multiviaggio valide per tutto il mondo e per tutti i viaggi singoli (di massimo 30 giorni ciascuno) effettuati nei 365 giorni seguenti la data di stipula della polizza. Ai prezzi è applicato il codice sconto del 10% ed essi sono arrotondati all’unità più prossima eliminando i decimali. Essi sono relativi ad una polizza per una persona fino a 65 anni di età.


Informazioni utili su Viaggi Sicuri

Le polizze di assicurazione viaggio di Viaggi Sicuri

Viaggi Sicuri offre tre tipi di polizze di assicurazione viaggio:

  • Viaggio singolo
  • Annuale multiviaggio
  • Annullamento viaggio

Polizza viaggio singolo

La polizza viaggio singolo di Viaggi Sicuri permette di assicurare viaggi fino a 365 giorni di durata. Essa è disponibile in tre formule: Base, Argento e Oro.

La formula Base include la copertura delle spese mediche (con massimale di 1 milione di euro), l’assistenza sanitaria e l’assicurazione per la responsabilità civile per danni causati a terzi (con massimale di 250.000 euro).

La formula Argento prevede un massimale per le spese mediche più ampio (5 milioni di euro, adeguati per viaggi verso tutti i Paesi extraeuropei), la copertura dello smarrimento o furto del bagaglio (con massimale di 1.000 euro), quella dell’interruzione del viaggio (anche questo con massimale di 1.000 euro) e un indennizzo in caso di infortunio (con massimale di 10.000 euro).

Infine la formula Oro prevede massimali più alti per tutte le coperture eccetto la responsabilità civile (il massimale per le spese mediche è di 8 milioni di euro). Inoltre esso prevede la copertura delle spese legali (con massimale di 10.000 euro) e soprattutto include anche l’assicurazione sull’annullamento del viaggio per causa di forza maggiore (con massimale di 2.000 euro per persona e di 10.000 euro per viaggio).

Polizza annuale multiviaggio

La polizza annuale multiviaggio di Viaggi Sicuri copre un numero illimitato di viaggi effettuati nei 365 giorni seguenti la polizza ed è disponibile solo per i viaggi all’estero. Ogni viaggio però può avere la durata massima di 30 giorni. I viaggi di affari possono avere una durata massima di 45 giorni l’uno scegliendo l’estensione business della formula Oro.

Per questa polizza la formula Base non è disponibile ma è possibile scegliere solo tra le formule Argento e Oro. Coperture e massimali sono gli stessi delle formule Argento e Oro delle polizze per viaggi singoli.

Polizza annullamento viaggio

E’ disponibile anche una polizza separata per l’assicurazione dell’annullamento del viaggio per causa di forza maggiore. Questa polizza permette di scegliere un massimale più elevato (fino a 5.000 euro a persona assicurata). Essa ha però costi molto più alti rispetto all’assicurazione annullamento viaggio compresa con la polizza Oro delle assicurazioni per viaggio singolo e annuale multiviaggio. Il costo di questa polizza è pari a quasi il 7% del massimale indicato. E’ prevista inoltre una franchigia di 80 euro che aumenta al 10% dell’importo per cause di annullamento meno gravi e al 25% dell’importo se il sinistro non è denunciato entro 24 ore.

E’ necessario stipulare questa polizza entro 2 giorni dalla prenotazione del primo servizio di viaggio se si parte più di 14 giorni dopo la prenotazione, oppure il giorno stesso della prenotazione se si parte meno di 14 giorni dopo la prenotazione.

Chi può stipulare l’assicurazione viaggio Viaggi Sicuri

Possono stipulare una polizza di assicurazione viaggio di Viaggi Sicuri solo le persone residenti o domiciliate in Italia di età fino a 75 anni. E’ inoltre necessario che il viaggio inizi e termini in Italia.

E’ possibile assicurarsi con Viaggi Sicuri anche a chi è residente o domiciliato a San Marino e Città del Vaticano.

Per persone domiciliate in Italia si intendono coloro che svolgano in Italia la propria attività o che abbiano in Italia il centro dei propri interessi economici. E’ pertanto necessario possedere un codice fiscale italiano.

Non sono assicurabili le persone affette da alcoolismo, tossicodipendenza o infermità mentali.

E’ necessario stipulare la polizza prima della partenza per il viaggio, anche il giorno stesso della partenza purchè non si sia ancora partiti.

Destinazione dell’assicurazione viaggio

Al momento dell’acquisto online della polizza di Viaggi Sicuri è necessario indicare nel campo “Destinazione” tutte le nazioni che saranno visitate durante il proprio viaggio.

La destinazione o le destinazioni del viaggio ovviamente determineranno il prezzo della polizza che sarà più basso per i viaggi verso i Paesi europei e più alto per quelli verso Paesi extraeuropei e in particolare verso USA e Canada (dove i costi del sistema sanitario sono particolarmente alti).

I viaggi verso i Paesi per cui esiste uno sconsiglio formale da parte del Ministero italiano degli Affari esteri non sono coperti. Ciò riguarda Paesi verso cui i viaggi sono pericolosi a causa di guerre, calamità naturali, epidemie, etc. Questi Paesi includono attualmente in primo luogo Iran, Corea del Nord, Siria, Sudan, Israele, Libano, Russia e Ucraina ma essi comprendono anche altri Paesi. Pertanto prima di partire e di acquistare l’assicurazione viaggio è bene verificare sul sito Viaggiare Sicuri del Ministero degli Affari Esteri se il Paese verso cui si intende viaggiare è attualmente considerato sicuro o se esistono sconsigli relativamente ad esso o ad alcune aree del Paese.

Cosa non è coperto dalla polizza

Esistono una serie di eventualità che sono escluse dalle coperture delle polizze viaggio di Viaggi Sicuri. Potete trovare un loro elenco completo nel foglio informativo delle polizze che è possibile scaricare prima dell’acquisto della polizza e che sarà ricevuto via email dopo l’acquisto della stessa.

Le principali esclusioni dalle coperture delle polizze Viaggi Sicuri sono le seguenti:

  • Cure che costituiscono lo scopo del viaggio
  • Spese per le terapie in corso o non essenziali
  • Cure che potrebbero essere ragionevolmente posticipate fino al ritorno in Italia
  • Chirurgia estetica
  • Costo di una stanza privata
  • Spese mediche a seguito di incidenti avvenuti alla guida o come passeggero di una moto, scooter, o ciclomotore che superi i 125 cc. di cilindrata, di quadricicli motorizzati (quad) e All-Terrain Vehicles (ATV)
  • Spese mediche nel caso in cui l’assicurato prenda parte ad attività pericolose
  • Sport invernali qualora l’assicurato non abbia acquistato l’apposita garanzia facoltativa per gli sport invernali e nei limiti indicati da questa garanzia
  • Attività sportive svolte non a titolo ricreativo ma a titolo professionale, agonistico o dilettantistico
  • Cure prescritte dal proprio medico, note all’assicurato fin dalla partenza, da praticare durante il viaggio
  • Costi sanitari relativi a infortuni o malattie causati da malattie mentali o consumo di alcool, droghe, o altre sostanze
  • farmaci da banco o da automedicazione
  • qualunque spesa nel caso l’assicurato non abbia preventivamente denunciato alla Centrale Operativa l’avvenuto ricovero (compreso il ricovero in Day Hospital) o prestazione di pronto soccorso
  • Dimissioni volontarie contro il parere medico

Come precedentemente menzionato, questa lista non è esaustiva ed è bene leggere il foglio informativo della polizza per essere a conoscenza di tutte le esclusioni previste.

Cosa fare in caso di infortunio o malattia

In caso di sinistro, l’assicurato è tenuto a contattare immediatamente la centrale operativa Euro Center Holding SE al numero telefonico indicato nel certificato di assicurazione e nel foglio informativo della polizza.

La centrale operativa è attiva in lingua italiana 24 ore al giorno e 365 giorni all’anno. Essa è in grado di fornire supporto sia medico che organizzativo.

In particolare la centrale operativa va contattata prima di chiamare il pronto soccorso, del ricovero ospedaliero e di effettuare visite ambulatoriali.

Solo in caso di visite mediche e acquisto di medicinali che hanno un costo inferiore ai 300 euro non è necessario chiamare la centrale operativa. In questi casi è possibile richiedere un rimborso delle spese effettuate dopo il ritorno in Italia. Tuttavia se si viaggia negli USA, in Canada o ai Caraibi la centrale operativa va contattata anche in questi casi.

Se si viaggio nei Paesi dell’Unione Europea o convenzionati con essi è obbligatorio presentare la propria tessera sanitaria (che va pertanto portata con sè in viaggio) in caso di ricovero presso strutture ospedaliere.

La centrale operativa va contattata anche per richiedere il rientro sanitario in Italia e in caso di interruzione del viaggio per causa di forza maggiore.

Al di là di queste indicazioni fornite da Viaggi Sicuri è buona regola contattare immediatamente la centrale operativa in caso di qualunque sinistro.

Se il sinistro riguarda l’assicurazione sulla responsabilità civile va contattato invece il servizio clienti di Travelassist Srl negli orari di ufficio.

Contattare la centrale operativa è fondamentale sia perchè essa organizzerà nel modo migliore gli interventi sanitari necessari sia perchè il non farlo rappresenta causa di esclusione dalle coperture assicurative.

E’ inoltre importante nel caso sia necessario richiedere un rimborso di spese sostenute in viaggio una volta tornati a casa conservare tutti i documenti di viaggio e sanitari e tutte le ricevute di pagamento. In caso di ricovero ospedaliero invece la centrale operativa effettuerà il pagamento diretto delle spese mediche.

Franchigia

Le polizze di assicurazione viaggio di Viaggi Sicuri prevedono una franchigia di 80 euro sulle spese mediche e anche su assicurazione bagaglio, interruzione del viaggio e mancata partenza.

Una franchigia di 500 euro è invece prevista sull’assicurazione della responsabilità civile per danni arrecati a terzi e sulle spese legali.

L’assicurazione annullamento viaggio prevede invece uno scoperto del 10% sulle spese di viaggio rimborsabili ad eccezione del caso di annullamento dovuto a ricovero in una struttura sanitaria. Se il sinistro che causa l’annullamento del viaggio non è denunciato entro 24 ore lo scoperto sul rimborso delle spese è del 25%.

Al momento dell’acquisto della polizza online è possibile eliminare tutte le franchigie ad eccezione di quella sull’annullamento del viaggio al costo di 9 euro a persona.

Come acquistare le polizze di Viaggi Sicuri

Le sue polizze di assicurazione viaggio possono essere acquistate sul sito di Viaggi Sicuri.

Nella prima schermata è necessario scegliere la polizza di assicurazione viaggio che si intende acquistare tra quelle per viaggio singolo, annuale multiviaggio e annullamento viaggio e indicare date e destinazione del viaggio, numero dei viaggiatori per fascia di età e codice sconto (il codice sconto CR10PY offre uno sconto del 10%, il più alto attualmente disponibile per le polizze di Viaggi Sicuri).

come acquistare assicurazione viaggio Viaggi Sicuri

Nella seconda schermata è possibile scegliere la formula della polizza tra Base, Argento e Oro.

Nella terza schermata è possibile personalizzare la polizza scegliendo tra alcune opzioni a pagamento. In particolare è possibile eliminare la franchigia (ad eccezione di quella sull’annullamento del viaggio), assicurarsi contro il furto dei propri dispositivi elettronici, scegliere l’estensione business in caso di viaggi d’affari e estendere il massimale dell’annullamento viaggio fino a 5.000 euro (se si stipula la polizza nei tempi previsti da questa copertura).

Infine sarà richiesto di inserire i propri dati personali e di pagamento per finalizzare l’acquisto della polizza.

Subito dopo l’acquisto si riceverà un’email contenente il certificato assicurativo, le condizioni della polizza e le indicazioni per contattare la centrale operativa o il servizio clienti di Viaggi Sicuri in caso di necessità e a seconda del tipo di sinistro.

confronto assicurazioni viaggio

mm

Angelo Rossini ha creato il sito AssicurazionidiViaggio.it dopo aver lavorato per 15 anni per Euromonitor International, una delle aziende leader mondiali nel settore dell’analisi di mercato, in qualità di Analista e Consulente nei settori Viaggi e Finanza.

Commenti a questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su