In questo articolo confronterò le principali polizze di assicurazione viaggio offerte in Italia al fine di identificare la migliore assicurazione viaggio oggi disponibile sul mercato.
Oggi le migliori assicurazioni viaggio sono Heymondo, Columbus Assicurazioni e Axa Partners. Esse offrono massimali adeguati, il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche, un vasto network di assistenza e un ottimo rapporto qualità prezzo.
In primo luogo indicherò quali sono le dieci assicurazioni viaggio che è possibile stipulare in Italia che considero valide e competitive in termini di rapporto qualità prezzo e analizzerò per ognuna di esse coperture, massimali e livello di servizio offerto.
Effettuerò poi un confronto dei prezzi offerti da queste assicurazioni viaggio e indicherò, in base all’analisi delle diverse compagnie e al confronto dei loro prezzi e servizi, quali sono le più competitive fra di esse e anche qual è, a mio avviso, la migliore assicurazione viaggio che è oggi possibile stipulare in Italia spiegando le motivazioni di queste mie scelte.
Non ho incluso in questo confronto le assicurazioni viaggio che a mio avviso non offrono un rapporto qualità prezzo competitivo in quanto non offrono servizi affidabili oppure poichè i prezzi delle loro polizze sono molto più alti rispetto a compagnie che offrono un livello di servizio pari o superiore.
Indice dell’articolo:
- Le migliori assicurazioni viaggio
- Confronto tra le migliori assicurazioni viaggio
- La migliore assicurazione viaggio: Heymondo
- Riepilogo delle migliori assicurazioni viaggio
- Come scegliere l’assicurazione viaggio?
- Cosa copre un’assicurazione viaggio?
- Approfondimenti sulle assicurazioni viaggio
- Metodologia
Le migliori assicurazioni viaggio
Le migliori assicurazioni viaggio del 2025 sono:
- Heymondo
- Columbus Assicurazioni
- Axa Partners
- Frontier Assicurazioni
- Allianz Partners
- Viaggi Sicuri
- Coverwise
- Holins
- Assivia
- Imaway
(scorrere la tabella a destra o posizionare il cellulare orizzontalmente)
| # | Compagnia | Polizze | Costo* | Qualità/Prezzo |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Heymondo | Viaggio Tranquillità, Top e Premium | 49 euro | 5/5 |
| 2 | Columbus Assicurazioni | Assistenza Medica, Bagaglio e Cancellazione | 44 euro | 5/5 |
| 3 | Axa Partners | Base, Media e Schermo Totale | 76 euro | 4,5/5 |
| 4 | Frontier Assicurazioni | Base, Smart e Top | 58 euro | 4/5 |
| 5 | Allianz Partners | Travel Care Premium | 118 euro | 4/5 |
| 6 | Viaggi Sicuri | Base, Argento e Oro | 53 euro | 4/5 |
| 7 | Coverwise | Medica e Tutto Incluso | 46 euro | 4/5 |
| 8 | Holins | Full | 93 euro | 4/5 |
| 9 | Assivia | Classic, Plus e Elite | 60 euro | 4/5 |
| 10 | Imaway | Easy, Smart e Top | 56 euro | 4/5 |
*Prezzo relativo all’assicurazione di un viaggio in Giappone di 15 giorni di una persona adulta di età tra i 18 e i 64 anni per le polizze Heymondo Viaggi Top, Columbus Assicurazioni Assistenza Medica, Axa Partners Schermo Totale, Frontier Assicurazioni Smart, Allianz Partners Travel Care Premium (fascia di età 31-50 anni), Viaggi Sicuri Argento, Coverwise Medica, Holins Full, Assivia Plus e Imaway Smart. I prezzi indicati non considerano i codici sconto che sono disponibili per diverse assicurazioni e che sono indicati in questo articolo.
Analizzerò in primo luogo le principali caratteristiche delle polizze di queste assicurazioni viaggio per poi consigliare qual è ad oggi a mio avviso la migliore assicurazione viaggio che è possibile stipulare in Italia e per quali motivi.
Clicca qui per visualizzare direttamente quella che è, a mio avviso, la migliore assicurazione viaggio.
Ecco la lista delle migliori assicurazioni viaggio del 2025:
1. Heymondo
Heymondo è il marchio con cui opera in Italia Smart Insurance Correduria de Seguros S.L., intermediario assicurativo spagnolo con sede italiana a Milano che offre polizze di assicurazione viaggio sottoscritte da IMA Assistance, a mio avviso la compagnia assicurativa che fornisce oggi il più alto livello di servizio nel settore delle assicurazioni viaggio in Italia.
Heymondo è un’azienda giovane fondata in Spagna nel 2016 con l’obiettivo di creare un’assicurazione viaggio più efficiente e di utilizzo più semplice grazie alla tecnologia.
Effettivamente le polizze di assicurazione viaggio offerte da Heymondo godono di un’ottima reputazione e di un altissimo livello di soddisfazione tra i suoi clienti grazie a:
- un eccellente servizio clienti, facile da contattare e molto disponibile ad aiutare in caso di bisogno, che fa di Heymondo l’assicurazione viaggio con il più alto livello di soddisfazione dei clienti in Italia
- ottima assistenza medica in tutto il mondo grazie ad un capillare ed efficiente network globale di strutture mediche partner
- assistenza medica e operativa attiva 24 ore su 24 in lingua italiana
- rapporto qualità prezzo più competitivo del mercato considerando l’alto livello dei servizi offerti e i prezzi molto contenuti
- ampie coperture e massimali, con pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche
- possibilità di estendere la durata della polizza dopo la partenza
- nessun sovrapprezzo sopra i 65 anni
Caratteristiche e massimali delle polizze sono stabiliti da Heymondo in base ad un accurato studio delle reali esigenze dei viaggiatori e offerte a prezzi e condizioni molto competitivi.
Per questi motivi Heymondo è oggi a mio avviso la migliore assicurazione viaggio che è possibile acquistare in Italia in quanto essa permette di beneficiare da un lato degli ottimi prodotti disegnati da Heymondo a condizioni competitive e del suo eccellente servizio clienti e dall’altra dell’affidabilità e del vastissimo network globale del sottoscrittore IMA Assistance, il migliore attivo oggi in Italia.
Molto apprezzata dai clienti di Heymondo è anche la sua app, scaricabile dal Play Store di Google Android e dall’App Store di Apple, che permette di:
- contattare il servizio clienti in caso di necessità con un click, con la possibilità di effettuare una chiamata gratuita dall’app stessa 24 ore al giorno oppure, nel caso di richieste non urgenti, di inviare un messaggio
- gestire gli imprevisti e i sinistri in modo semplice ed efficiente inviando tramite l’app anche tutti i documenti e le foto necessari
- visualizzare in qualsiasi momento i dati e le condizioni della propria polizza
Le polizze di assicurazione viaggio singolo di Heymondo prevedono 3 formule che possono essere personalizzate durante la procedura di acquisto aggiungendo coperture o modificando i massimali.
I massimali per le spese mediche sono sicuramente adeguati in relazione alle esigenze presenti nelle diverse destinazioni. Essi sono per l’Europa di 1 milione di euro con la formula Viaggio Tranquillità, 2 milioni di euro con la formula Viaggio Top e 4 milioni di euro con la formula Viaggio Premium. Per tutti i Paesi extraeuropei (comprese le polizze Mondo Escluso USA/Canada e Mondo incluso USA/Canada) essi sono invece rispettivamente di 2,5, 5 e 10 milioni di euro.
La formula Viaggio Tranquillità è quella base e prevede l’assistenza sanitaria in viaggio 24 ore su 24 anche tramite app, le spese mediche in viaggio con pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche, il trasporto e rimpatrio sanitario, la responsabilità civile con massimale di 100.000 euro, le spese di viaggio e soggiorno di un familiare in caso di ricovero superiore ai 5 giorni e l’assistenza legale all’estero.
La formula Viaggio Top prevede, oltre a massimali più alti per le spese mediche, la responsabilità civile (200.000 euro) e le altre coperture, anche l’assicurazione bagaglio con massimale di 1.500 euro, quella sulla ritardata partenza e il risarcimento aggiuntivo in caso di infortunio.
La formula Viaggio Premium prevede massimali più alti per spese mediche, responsabilità civile (300.000 euro), bagaglio (3.000 euro) e le altre coperture e la possibilità di aggiungere l’assicurazione annullamento viaggio (con un massimale di 3.000 o di 6.000 euro a persona) ad un prezzo molto più conveniente rispetto a quello dell’acquisto di una polizza annullamento viaggio separata.
I prezzi delle polizze sono gli stessi dai 18 ai 74 anni senza sovrapprezzi per chi ha più di 65 anni. E’ previsto uno sconto per le famiglie di tre o più persone conviventi che includono almeno un minore.
La copertura dei rischi derivanti da Covid-19 è prevista per tutte le polizze e include anche le spese di prolungamento del soggiorno causato da quarantena obbligatoria dovuta al Covid.
Durante la procedura di acquisto è possibile personalizzare le polizze eliminando la franchigia di 75 euro sulle spese mediche al costo di 7 euro. Per le formule Viaggio Top e Viaggio Premium è anche possibile a pagamento aggiungere una copertura sul furto di attrezzature elettroniche e sugli infortuni derivanti dagli sport d’avventura che non sono inclusi nella copertura base della polizza. Infine per la polizza Viaggio Premium è possibile, come già menzionato, aggiungere a pagamento l’assicurazione annullamento viaggio.
Tra le assicurazioni viaggio italiane Heymondo è l’unica che è possibile stipulare anche quando si è già in viaggio. Tuttavia la polizza se stipulata quando si è già all’estero è valida solo 3 giorni dopo averla acquistata e pertanto, se si intende acquistarla come prolungamento di una copertura assicurativa esistente, va acquistata almeno 3 giorni prima della scadenza della polizza di cui si è già in possesso.
Oltre alla polizza di assicurazione per viaggi singoli di cui sopra è anche possibile acquistare le seguenti altre polizze di assicurazione viaggio di Heymondo:
- Assicurazione viaggio annuale, che copre tutti i viaggi effettuati nel corso di un anno. Ogni viaggio può avere la durata massima di 60 giorni. Questa polizza è disponibile in due versioni, Multiviaggio Top e Multiviaggio Premium, e prevede coperture molto ampie e personalizzabili e massimali fino a 10 milioni di euro per le spese mediche e fino a 300.000 euro per la responsabilità civile.
- Assicurazione viaggio lunga permanenza, che può essere stipulata per 90 giorni e poi, se necessario, rinnovata per il tempo che si desidera (30, 90, 180 o 240 giorni) quando si è all’estero. Il rinnovo va effettuato con almeno un giorno di anticipo rispetto alla scadenza della polizza. Questa polizza può essere stipulata solo da chi ha meno di 49 anni e anche quando si è già in viaggio.
- Assicurazione annullamento viaggio, che permette di ottenere il rimborso delle spese di viaggio in caso di cancellazione del viaggio per cause di forza maggiore (comprese tra le 9 cause previste dalla polizza). Questa polizza deve essere stipulata entro 3 giorni dall’acquisto del primo servizio di viaggio assicurato oppure almeno 30 giorni prima della partenza.
Grazie alla promozione Black Friday attualmente attiva, su tutte le polizze di assicurazione viaggio Heymondo acquistate dal 20 novembre al 1° dicembre 2025 cliccando sul banner in basso è applicato uno sconto del 15%.
2. Columbus Assicurazioni
Columbus Assicurazioni è il marchio con cui opera in Italia Collinson Insurance Europe Limited, uno dei principali operatori mondiali nel settore delle assicurazioni viaggio che vende polizze viaggio in 50 Paesi e dispone di un vasto network globale di assistenza, presente tramite ospedali e cliniche partner e supporto logistico in 197 nazioni.
Le polizze assicurazione viaggio di Columbus Assicurazioni offrono un buon livello di servizio e assistenza fornito dal vasto network mondiale di Collinson Insurance, massimali per le spese mediche illimitati in tutti i Paesi e prezzi molto competitivi. Le polizze di assicurazione viaggio di Columbus Assicurazioni coprono inoltre tutti i rischi derivanti dalla pandemia di Covid-19.
Le coperture e i servizi di assistenza offerti includono rientro sanitario, spese di ricerca e soccorso, invio di un medico all’estero se necessario, anticipo contanti, viaggio e alloggio di un familiare, etc.
Le polizze per viaggio singolo offerte sono tre:
La polizza Assistenza Medica comprende la copertura delle spese mediche (con pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche) e l’assistenza sanitaria e operativa 24 ore su 24. Suo punto di forza è il massimale illimitato per le spese mediche in tutti i Paesi.
La polizza Assistenza Medica e Bagaglio comprende, oltre alle coperture incluse nella polizza Assistenza Medica, anche un indennizzo in caso di furto o smarrimento del bagaglio, con massimale di 1.500 euro, un indennizzo per infortunio in viaggio, con massimale di 10.000 euro, e un’assicurazione per la responsabilità civile, con massimale di 250.000 euro.
La polizza Assistenza Medica, Bagaglio e Cancellazione include, oltre alle coperture incluse nella polizza Assistenza Medica e Bagaglio, anche un indennizzo in caso di annullamento del viaggio per causa di forza maggiore, con massimale di 2.000 euro, il pagamento delle spese legali, con massimale di 10.000 euro, e indennizzi anche in caso di ritardo aereo e rientro anticipato. Inoltre per questa polizza i massimali per infortunio in viaggio e responsabilità civile sono più alti, e sono pari rispettivamente a 25.000 e 500.000 euro.
Infine la polizza Annuale Multiviaggio offre le stesse coperture della polizza Assistenza Medica, Bagaglio e Cancellazione per un numero illimitato di viaggi, di massimo 31 giorni ciascuno, effettuati nel corso di un anno.
Al momento di stipulare online la polizza di Columbus Assicurazioni è possibile scegliere tra quattro modalità:
- Individuo: se si decide di stipulare la polizza solo per sè stessi, indipendentemente da se si viaggia da solo o insieme a una o più persone
- Famiglia: per famiglie che includono almeno un bambino e non più di due adulti. Va notato che scegliendo la modalità Famiglia i figli minori sono coperti dalla polizza gratuitamente
- Coppia: per due persone conviventi che viaggiano insieme
- Gruppo: per due o più persone che viaggiano insieme
E’ inoltre possibile personalizzare le polizze di Columbus Assicurazioni tramite quattro coperture opzionali a pagamento:
- Smartphone/Tablet/Fotocamera: indennizzo in caso di furto o danneggiamento di queste attrezzature elettroniche
- Estensione Sport: estensione da 3 a 7 giorni della copertura delle spese mediche dovute ad infortuni causati dalla pratica degli sport inclusi nella copertura della polizza
- Sport Invernali: copertura di spese mediche in caso di infortunio dovuto alla pratica di sport invernali, che sono esclusi dalle copertura delle polizze standard. Indennizzo dei servizi (skipass, noleggio sci, lezioni di sci) acquistati e non utilizzati a causa di infortunio o annullamento del viaggio
- Zero Franchigia: eliminazione della franchigia sulle coperture delle polizze, ove prevista. Fa eccezione la franchigia sui danni a smartphone e tablet che non può essere eliminata
3. AXA Partners
Axa Partners è uno degli operatori leader mondiali nel settore dell’assicurazione viaggio e vanta un vasto network di assistenza. Essa offre assistenza telefonica 24 ore su 24 in lingua italiana da parte di centrale operativa e personale medico, pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche e un’ampia gamma di prodotti assicurativi.
Axa Partners offre tre livelli di copertura assicurativa per i viaggi: Schermo Totale, Protezione Media e Protezione Base. Inoltre è disponibile una polizza annuale multiviaggio. Gli eventi connessi al Covid-19 sono inclusi fra le coperture delle polizze sanitarie e di annullamento del viaggio.
La formula Schermo Totale è quella più costosa e offre il più alto livello di protezione in termini di coperture e massimali. Il livello di protezione diminuisce insieme al prezzo della polizza per le formule Protezione Media e Protezione Base.
Tutte e tre le formule di polizza viaggio singolo offrono assistenza medica in viaggio e rimborso diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche. Il massimale del rimborso delle spese mediche però varia fortemente. Nella formula Schermo Totale Axa Partners garantisce il rimborso delle spese mediche con massimale illimitato, mentre questo massimale scende a 500.000 euro per la formula Protezione Media e a 100.000 euro per la formula Protezione Base.
La formula Schermo Totale è inoltre l’unica a garantire un rimborso spese per danni provocati a terzi (responsabilità civile) fino a 150.000 euro e un’assicurazione infortuni, con massimale di 100.000 euro. Essa inoltre offre un piccolo rimborso di 150 euro in caso di ritardo aereo. L’assicurazione bagaglio è inclusa, con massimali differenti, nelle polizze Schermo Totale e Protezione Media.
Il massimale più alto per il rimborso delle spese mediche fa della formula Schermo Totale quella più adatta per i viaggi verso tutti i Paesi extraeuropei, inclusi USA e Canada. Le formule Protezione Media e Protezione Base appaiono invece adeguate per i viaggi verso i Paesi dell’Unione Europea e verso i Paesi che hanno stipulato una convenzione sanitaria con l’UE (Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein).
L’assicurazione annuale multiviaggio di Axa Partners copre invece tutti i viaggi di durata inferiore a 31 giorni effettuati nel corso di 365 giorni. Essa offre massimali e coperture adeguate, con un rimborso delle spese mediche fino a 2 milioni di euro, e assicurazioni per responsabilità civile, infortuni e ritardo aereo incluse. Inoltre essa comprende una polizza per l’annullamento del viaggio (con un massimale di 2.000 euro), che è invece opzionale nelle formule di assicurazione per viaggi singoli.
Tutte le polizze assicurative di Axa Partners includono le coperture più importanti di un’assicurazione sanitaria viaggio quali rientro sanitario, invio di medicinali urgenti, viaggio di un familiare in caso di ricovero, etc. e sono offerte a prezzi competitivi.
4. Frontier Assicurazioni
Frontier Assicurazioni è un intermediario assicurativo italiano che propone polizze di assicurazione viaggio sottoscritte da IMA Assistance, compagnia assicurativa francese molto affidabile e che offre un ottimo livello di servizio.
Le polizze di assicurazione viaggio di Frontier Assicurazioni offrono un prodotto di qualità ad un ottimo rapporto qualità prezzo. Altro punto di forza di Frontier Assicurazioni è un’ottima assistenza clienti post acquisto.
Le polizze comprendono assistenza operativa e medica 24 ore su 24 in italiano, pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche, nessuna franchigia sulle spese mediche e offrono massimali adeguati per tutte le destinazioni. Le coperture relative al Covid-19 sono incluse.
Frontier Assicurazioni offre tre polizze viaggio: Base, Smart e Top con coperture assicurative e massimali crescenti.
La polizza Base comprende la copertura delle spese mediche con massimale di 2,5 milioni di euro per USA e Canada e di 1 milione di euro per tutte le altre destinazioni estere e l’assistenza medica e operativa 24 ore su 24.
La polizza Smart comprende le stesse coperture della polizza Base con massimali più alti per le spese mediche negli USA e in Canada (5 milioni di euro) e nelle altre destinazioni estere (2 milioni di euro). Essa inoltre prevede un indennizzo in caso di furto o smarrimento del bagaglio, con massimale di 1.500 euro, e per il ritardo del bagaglio, con massimale di 150 euro.
La polizza Top prevede le stesse coperture della polizza Smart con un massimale più alto (2.000 euro) in caso di furto o smarrimento del bagaglio e con un indennizzo in caso di annullamento del viaggio per causa di forza maggiore (con massimale di 2.000 euro per persona e 5.000 euro per evento) e di infortunio in viaggio (con massimale di 25.000 euro).
5. Allianz Partners
Allianz Partners è una delle principali compagnie mondiali nel settore dell’assicurazione viaggio. Essa fa parte del gruppo tedesco Allianz Group, che è a sua volta una delle compagnie assicurative più grandi al mondo.
Allianz Partners offre senza dubbio un buon prodotto di assicurazione viaggio ed è un’azienda affidabile, tuttavia le sue polizze di assicurazione viaggio sono meno competitive in termini di rapporto qualità prezzo rispetto alle altre che consiglio.
Ho inserito comunque Allianz Partners tra le assicurazioni viaggio che consiglio, in quanto essa offre senza dubbio servizi di qualità anche se a un costo più alto rispetto alla media del mercato. Inoltre esse presentano alcuni vantaggi che possono essere interessanti per determinate tipologie di viaggiatori. In particolare le polizze di Allianz Partner possono essere sottoscritte da viaggiatori di tutte le età e coprono le malattie pregresse.
Uno dei principali vantaggi di Allianz Partners è che essa è una delle poche assicurazioni viaggio disponibili in Italia, e l’unica tra le polizze viaggio che consiglio, che non prevedono limiti di età per poter stipulare le sue polizze. La maggior parte delle altre assicurazioni viaggio invece assicura solo chi ha non più di 74 o 75 anni. Per la fascia di età over 75 in effetti Allianz Partners è a mio avviso la migliore polizza viaggio oggi disponibile in Italia.
Inoltre le polizze viaggio di Allianz Partners sono tra le poche in Italia, e le uniche tra quelle che consiglio, a coprire le malattie preesistenti. Per malattie preesistenti si intendono malattie diagnosticate in passato che sono croniche oppure tendono a ripresentarsi come recidive. Queste malattie non sono normalmente coperte dalle assicurazioni viaggio e la copertura per le malattie preesistenti non interessa la maggior parte dei viaggiatori. Tuttavia per i viaggiatori che si trovano in questa condizione è indicato sottoscrivere una delle polizze di Allianz Partners. Esse sono ad esempio consigliabili per chi ha subito un importante operazione in passato per un problema cardiaco che potrebbe causare una recidiva durante il viaggio. Va ricordato che anche le polizze viaggio che coprono le patologie pregresse coprono solo gli episodi non prevedibili al momento della partenza e pertanto non coprono le malattie pregresse che sono in fase acuta al momento di partire.
Va anche notato che Allianz Partners, a differenza della maggior parte delle altre assicurazioni viaggio, prevede numerose fasce di prezzo in base all’età. Il prezzo più basso è applicato a chi ha meno di 18 anni. I prezzi sono poi crescenti per le fasce di età 18-30, 31-50, 51-65, 66-80 e dagli 81 anni in poi.
L’assicurazione viaggio base di Allianz Partners, denominata Travel Care Basic, offre l’assistenza in viaggio e le spese mediche, con pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche, per viaggi singoli fino a 60 giorni di durata. Essa prevede un massimale di 500.000 euro per le spese mediche per tutte le destinazioni estere e di 10.000 euro per l’Italia. Questa polizza dato il massimale per le spese mediche limitato è più indicata per i viaggi in Europa. Essa include anche le coperture relative a rientro a casa, proseguimento del viaggio e prolungamento del soggiorno.
Le polizze premium di Allianz Partners Travel Care Comfort e Travel Care Premium prevedono massimali più ampi per le spese mediche all’estero, rispettivamente di 1 milione di euro e 3 milioni di euro. Esse inoltre includono anche le coperture relative a danno, smarrimento, furto e ritardata consegna del bagaglio.
E’ possibile stipulare anche una polizza annuale multiviaggio denominata Travel Care 365 Multitrip. Questa polizza copre tutti i viaggi effettuati nell’arco di 365 giorni ma con una durata massima di 60 giorni per viaggio. Il massimale per le spese mediche previsto da questa polizza è di 1 milione di euro. Ulteriori coperture previste riguardano il bagaglio, la responsabilità civile per danni causati a terzi e la franchigia del noleggio auto.
E’ possibile stipulare separatamente la polizza di assicurazione per l’annullamento del viaggio, denominata Travel Cancel. Questa polizza è disponibile nella formula Comfort che prevede uno scoperto pari al 20% dell’importo da rimborsare e nella formula Premium che non prevede uno scoperto. Essa ha un costo pari al 7,1% dell’importo assicurato per la formula Comfort e del 7,9% per la formula Premium.
La polizza Travel Care Extended include le coperture della polizza Travel Care Premium con l’aggiunta dell’assicurazione sull’annullamento del viaggio.
Allianz Partners offre anche la polizza Travel Business specifica per viaggi d’affari. La polizza Travel Business può essere stipulata sia per viaggi singoli che come assicurazione viaggio annuale (che permette di assicurare tutti i viaggi effettuati nel corso dell’anno, ognuno però della durata massima di 90 giorni). Essa include anche responsabilità civile, infortuni in viaggio e coperture professionali, tuttavia il massimale per le spese mediche è limitato a 500.000 euro.
Infine Allianz Partners offre la polizza Travel Student, dedicata agli studenti di età massima di 30 anni per viaggi di studi di durata fino a 365 giorni. Questa polizza prevede un massimale di 1 milione di euro per le spese mediche e include anche la copertura relativa alla responsabilità civile per danni a terzi.
Chi acquista una polizza viaggio di Allianz Partners può usufruire dei servizi e vantaggi offerti dal programma Allyz Plus tramite il sito e l’app dedicata. I servizi offerti includono tra gli altri il video consulto medico, la chat con un medico, avviso in caso di ritardo o cancellazione del volo e accesso alla lounge aereoportuale in caso di ritardo superiore a 1 ora.
6. Viaggi Sicuri
Viaggi Sicuri è un marchio di Travelassist Srl, un intermediario assicurativo con sede a Rimini.
Viaggi Sicuri offre pacchetti di assicurazione viaggio sottoscritti dalla compagnia assicuratrice svedese Eir Försäkring AB, un’azienda molto avanzata dal punto di vista tecnologico.
Viaggi Sicuri offre le sue polizze a prezzi e condizioni molto competitivi considerando coperture, massimali e l’alto livello di servizio offerto. Inoltre il servizio clienti offerto da Travelassist è eccellente.
Viaggi Sicuri offre polizze individuali o per famiglie, polizze annuali multiviaggio e polizze separate per l’annullamento del viaggio. Tutte le polizze includono la copertura per la responsabilità civile per danni a terzi, con massimale di 250.000 euro e franchigia di 500 euro, e la protezione per i rischi derivanti dal Covid-19.
Tra le coperture offerte sono comprese anche rimpatrio e trasporto sanitario, spese di prolungamento del viaggio, spese di ricerca e soccorso e spese per il viaggio di un familiare nel caso ciò sia necessario.
E’ possibile assicurare viaggi singoli di durata fino a 365 giorni. E’ possibile stipulare le polizze di assicurazione viaggio Viaggi Sicuri per chi ha fino a 75 anni. Tuttavia nelle fasce d’età tra i 66 e i 69 anni e tra 70 e i 75 anni le polizze viaggio di Viaggi Sicuri hanno prezzi sensibilmente più alti rispetto a quelli per chi ha meno di 65 anni. I prezzi per queste fasce di età sono pertanto meno competitivi rispetto ai suoi principali concorrenti e in particolare rispetto a Heymondo che per chi ha tra i 65 ai 74 anni applica gli stessi prezzi della fascia di età fino ai 65 anni.
Le polizze per viaggio singolo offerte da Viaggi Sicuri sono tre:
La polizza Base comprende copertura delle spese mediche (con pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche) con massimale di 1 milione di euro, assistenza sanitaria e operativa 24/24 e assicurazione per responsabilità civile con massimale di 250.000 euro. Questa polizza ha un massimale adatto per i viaggi verso i Paesi europei.
La polizza Argento comprende, oltre alle coperture incluse nella polizza Base, anche un indennizzo in caso di furto o smarrimento del bagaglio, con massimale di 1.000 euro, e un indennizzo in caso di interruzione del viaggio, anche’esso con massimale di 1.000 euro, inoltre il massimale per le spese mediche è per questa polizza di 5 milioni di euro ed è pertanto adeguato per i viaggi verso destinazioni extraeuropee, compresi gli USA.
La polizza Oro ha una copertura assicurativa simile alla polizza Argento con massimali più alti per le spese mediche (8 milioni euro), lo smarrimento o furto del bagaglio (2.000 euro) e l’interruzione del viaggio (4.500 euro). Inoltre essa comprende anche un indennizzo in caso di annullamento del viaggio per causa di forza maggiore con un massimale di 2.000 euro per persona (e 10.000 euro per viaggio).
Una polizza Annuale Multiviaggio è disponibile per le formule Argento e Oro assicurando un numero illimitato di viaggi effettuati nel corso di 365 giorni, di durata massima di 30 giorni ciascuno (o di 45 giorni acquistando l’estensione business).
L’assicurazione in caso di cancellazione del viaggio per causa di forza maggiore è inclusa nella polizza Oro, sia per viaggi individuali che annuale multiviaggio, con un massimale di 2.000 euro a persona a prezzi molto contenuti. Chi desideri un massimale maggiore può stipulare un’assicurazione annullamento viaggio separata che prevede un massimale fino a 5.000 euro a persona ma ha costi sensibilmente più elevati.
E’ possibile estendere la durata della copertura delle polizze per viaggi singoli anche quando si è all’estero fino ad un massimo di 365 giorni per l’intero viaggio. E’ necessario però che non siano state aperte richieste di assistenza medica e che la procedura di estensione venga effettuata entro la data di rientro riportata in polizza.
Viaggi Sicuri offre condizioni molto vantaggiose per i viaggiatori minorenni e le famiglie che includono figli minorenni. I viaggiatori minorenni infatti hanno diritto ad uno sconto del 50%. Esiste inoltre uno sconto per famiglie (che includono 1 o 2 genitori) in base al quale i genitori pagano il prezzo pieno e a questo è aggiunta una sola quota minore (cui è applicato lo sconto del 50%) mentre tutti gli altri figli minori viaggiano gratuitamente.
7. Coverwise
Coverwise è un intermediario assicurativo internazionale con base a Malta. Esso propone polizze di assicurazione viaggio sottoscritte dalla compagnia assicurativa Axa Partners.
Le polizze assicurazione viaggio offerte da Coverwise sono molto competitive in termini di prezzo grazie a interessanti pacchetti assicurativi che questo intermediario è riuscito a concordare con Axa Partners. Allo stesso tempo esse offrono un servizio di assistenza e copertura assicurativa affidabile e di buon livello, che comprende anche gli eventi relativi al Covid-19. Le polizze di Coverwise rappresentano pertanto un’opzione interessante per chi voglia acquistare un’assicurazione viaggio affidabile a un prezzo contenuto.
Coverwise offre 3 polizze di assicurazione viaggio: Medica, Medica e Bagaglio e Tutto Incluso, con livelli di copertura assicurativa crescente. Per ogni polizza di assicurazione viaggio è inoltre disponibile un’opzione annuale multiviaggio.
La polizza Coverwise Medica include assistenza sanitaria e operativa, pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche (con un massimale molto ampio di 20 milioni di euro per tutte le destinazioni), responsabilità civile (con un massimale di 25.000 euro) e un indennizzo in caso di interruzione del viaggio per cause di forza maggiore (con un massimale di 2.000 euro).
La polizza Coverwise Medica e Bagaglio include, oltre alle coperture incluse nella polizza Coverwise Medica, anche un indennizzo in caso di furto o smarrimento del bagaglio, con massimale di 1.500 euro.
La polizza Coverwise Tutto Incluso include, oltre alle coperture incluse nella polizza Coverwise Medica e Bagaglio, anche un indennizzo in caso di infortuni in viaggio con un massimale di 50.000 euro (che sale a 100.000 euro in caso di infortuni in volo), l’assistenza a familiari rimasti a casa e abitazione e l’assistenza stradale.
E’ possibile personalizzare tutte le polizze aggiungendo la copertura opzionale a pagamento relativa all’annullamento del viaggio per causa di forza maggiore che copre tutti i costi del viaggio inutilizzati e irrecuperabili e ha un massimale di 5.000 euro per assicurato e di 10.000 euro per viaggio.
8. Holins
Holins è il marchio con cui opera Insurance Travel S.r.l., un intermediario assicurativo con sede a Torino. Le sue polizze di assicurazione viaggio sono sottoscritte da IMA Assistance, ottima compagnia assicurativa francese.
Punto di forza delle polizze di Holins è l’ottimo servizio di assistenza offerto dal sottoscrittore delle polizze IMA Assistance. Inoltre lo stesso servizio clienti di Holins ha una buona reputazione e consente la gestione dei sinistri online da PC.
E’ possibile assicurare viaggi singoli fino alla durata di 30 giorni. Esistono tre formule per assicurare viaggi singoli:
La polizza Essential comprende la copertura delle spese mediche (con pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche) con un massimale di 200.000 euro, l’assistenza medica 24 ore al giorno, il rimpatrio e il trasporto medico.
La polizza Relax comprende le stesse coperture della polizza precedente con un massimale più elevato di 1 milione di euro e con l’aggiunta dell’assicurazione sul bagaglio (con massimale di 1.000 euro) e di un indennizzo in caso di infortunio (con massimale di 50.000 euro).
La polizza Full comprende le stesse coperture della polizza precedente ma con massimale più alti per le spese mediche (5 milioni di euro) e con l’aggiunta della copertura dell’annullamento del viaggio per causa di forza maggiore con massimale di 2.000 euro per assicurato.
9. Assivia
Le polizze viaggio Assivia hanno caratteristiche simili a quelle con marchio Viaggi Sicuri essendo anch’esse commercializzate da Travelassist e sottoscritte da Eir Försäkring AB.
Si tratta pertanto di polizze viaggio che offrono un ottimo rapporto qualità prezzo e che sono molto simili alle polizze offerte da Viaggi Sicuri rispetto a cui presentano solo poche differenze che spiegherò in seguito.
Le polizze Assivia hanno però costi leggermente più alti rispetto alle polizze Viaggi Sicuri, giustificati da qualche copertura in più, soprattutto, come vedremo, per quanto riguarda la polizza premium Elite.
Anche l’assicurazione per viaggi singoli di Assivia copre viaggi di durata fino a 365 giorni ed è proposta con 3 formule:
La polizza Classic offre la copertura delle spese mediche con massimale di 1 milione di euro e quella della responsabilità civile con massimale di 250.000 euro oltre all’assistenza medica e operativa 24 ore su 24. Ovviamente è previsto il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche oltre a trasporto e rimpatrio sanitario, e spese per prolungamento del soggiorno, viaggio di un familiare e ricerca e salvataggio.
La polizza Plus offre rispetto alla polizza Classic un massimale di 5 milioni di euro per le spese mediche, che la rende adatta ai viaggi verso Paesi extraeuropei, e un indennizzo in caso di interruzione del viaggio e smarrimento o danneggiamento del bagaglio. Essa offre inoltre un indennizzo, con massimale di 750 euro a persona, in caso di annullamento del viaggio per causa di forza maggiore (questo indennizzo non è invece previsto nella polizza Argento di Viaggi Sicuri).
Infine la polizza Elite offre rispetto alla polizza Plus massimali più alti per spese mediche (8 milioni di euro), cancellazione del viaggio (2.000 euro), bagaglio e interruzione del viaggio. Essa offre inoltre rispetto alla polizza Oro di Viaggi Sicuri anche la copertura delle spese legali (con massimale di 10.000 euro) e, unica in Italia, la copertura della franchigia del noleggio auto (con massimale di 3.000 euro).
Le polizze Plus ed Elite sono offerte anche in versione annuale multiviaggio che copre un numero illimitato di viaggi effettuati durante 365 giorni, ma di durata massima di 30 giorni ciascuno.
E’ possibile stipulare le polizze di assicurazione viaggio Assivia per chi ha fino a 75 anni. Tuttavia, come nel caso di Viaggi Sicuri, nelle fasce d’età tra i 65 e i 69 anni (Senior) e tra 70 e i 75 anni (Senior Plus) le polizze viaggio di Assivia hanno prezzi molto più alti rispetto alle fascie di età fino a 65 anni. I prezzi per queste fasce di età non sono quindi molto competitivi, in particolare rispetto alle polizze viaggio di Heymondo che sono offerte allo stesso prezzo fino ai 74 anni.
All’assicurazione Assivia sono applicati gli stessi sconti (molto convenienti) per minori e famiglie previsti per l’assicurazione Viaggi Sicuri ed anche per le sue polizze per viaggi singoli è possibile l’estensione quando ci si trova già all’estero.
10. Imaway
Imaway è la filiale italiana dell’assicurazione viaggio francese IMA Assistance, la compagnia assicurativa che a mio avviso offre il più alto livello di servizio tra quelle attive in Italia.
IMA Assistance sottoscrive in Italia anche le polizze viaggio di Heymondo, Frontier Assicurazioni e Holins. Le polizze viaggio di Heymondo sono a mio avviso offerte a condizioni migliori e a prezzi più competitivi rispetto alle polizze offerte da Imaway.
Oltre alle polizze per viaggi singoli e annuali multiviaggio, Imaway offre anche polizze viaggio specifiche per viaggi di studio (per studenti fino a 45 anni di età), viaggi di lavoro (solo polizza annuale per viaggi di massimo 30 giorni ciascuno) e viaggi di gruppo (da 10 a 20 persone).
Le polizze relative ai viaggi singoli hanno coperture molto ampie e anche la possibilità di essere personalizzate. Le coperture e i massimali sono crescenti a seconda della polizza scelta tra Imaway Easy (la più economica), Smart e Top. La polizza Imaway Easy include assistenza e spese mediche. Imaway Smart prevede anche l’assicurazione bagaglio, l’assistenza auto, la tutela legale e l’indennizzo per infortunio. Infine Imaway Top prevede ulteriori coperture relative a interruzione del viaggio, ritardata partenza e dà la possibilità di stipulare a costi contenuti una polizza sull’annullamento del viaggio con massimale di 3.000 euro.
I massimali relativi alle spese mediche, che prevedono il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche sono di 1,5 milioni di euro per la polizza Easy, 3 milioni di euro per la polizza Smart e 7 milioni di euro per la polizza Top.
Tutte le polizze includono l’assistenza ai familiari a casa e all’abitazione. Inoltre è possibile gestire polizze e sinistri e contattare la centrale operativa della compagnia online tramite l’area riservata del suo sito.
Le polizze annuali multiviaggio sono anch’esse disponibili nelle formule Easy, Smart e Top e coprono tutti i viaggi di una durata massima di 45 giorni ciascuno effettuati nell’arco di 12 mesi. Esse possono essere stipulate per le destinazioni Europa, Mondo escluso USA/Canada e Mondo intero.
Confronto tra le migliori assicurazioni viaggio
In questa sezione dell’articolo metterò a confronto i prezzi delle polizze delle 10 migliori assicurazioni viaggio che è possibile stipulare in Italia. Il confronto è effettuato focalizzandosi sulle polizze di assicurazione sanitaria, che sono la componente essenziale di un’assicurazione viaggio, scegliendo le formule che garantiscono massimali e coperture adeguati alla destinazione. Per questo motivo nel confronto prezzi per la migliore assicurazione viaggio USA ho optato per le formule con i massimali più elevati, che è necessario scegliere per questo Paese in cui le spese per le cure ospedaliere e chirurgiche possono essere elevatissime.
Al fine di fornire un’analisi più completa effettuerò il confronto fra i preventivi effettuati con le dieci migliori assicurazioni viaggio per viaggi verso tre nazioni differenti:
- Viaggio in Spagna di 15 giorni effettuato da un adulto (18-64 anni)
- Viaggio In Giappone di 15 giorni effettuato da un adulto (18-64 anni)
- Viaggio negli USA di 15 giorni effettuato da un adulto (18-64 anni)
La fascia di età è di 31-50 anni nel caso di Allianz Partners che prevede numerose fasce di età.
Ho effettuato il confronto dei prezzi utilizzando il prezzo pieno delle polizze senza applicare codici sconto. In questo articolo, che aggiorno costantemente, potete però trovare i codici sconto offerti dalle compagnie assicuratrici che consiglio, che sono generalmente del 10% o più del valore della polizza che appare nel confronto. Fra le compagnie assicurative che consiglio le uniche a non offrire codici sconto sono Allianz Partners e Coverwise. Per tutte le altre compagnie potete trovare il codice sconto nella sezione di questo articolo loro dedicata. Inoltre potete trovare maggiori informazioni sui codici sconto di queste compagnie negli articoli specifici che ho scritto su codice sconto Heymondo, codice sconto Columbus Assicurazioni, codice sconto Axa e codice sconto Viaggi Sicuri.
Dai prezzi risultati da questo confronto possiamo notare, tenendo in considerazione anche il valore offerto dalle diverse polizze in termini di network di assistenza, coperture, massimali e reputazione di cui gode il servizio fornito dalle diverse compagnie in termini di soddisfazione dei propri clienti, che vi sono nove assicurazioni viaggio che offrono un rapporto qualità prezzo molto competitivo rispetto a quello offerto dai loro principali concorrenti. Queste sono: Heymondo, Columbus Assicurazioni, Axa Partners, Frontier Assicurazioni, Imaway, Viaggi Sicuri, Coverwise, Holins e Assivia.
Queste aziende oltre ad offrire prezzi molto competitivi offrono anche polizze complete, massimali elevati e un ottimo livello di servizio, che non è inferiore anzi in alcuni casi è superiore rispetto alle polizze che hanno costi più alti offerte da altre assicurazioni. Queste compagnie rappresentano pertanto le opzioni di assicurazione viaggio che offrono il migliore rapporto qualità prezzo.
Tra queste nove assicurazioni quella che consiglio maggiormente è Heymondo. I motivi per cui Heymondo è, a mio avviso, la migliore assicurazione viaggio disponibile in Italia sono l’ottimo servizio clienti, l’utilizzo delle nuove tecnologie per migliorare il servizio offerto (soprattutto in caso di imprevisti e infortuni) e aumentare la soddisfazione dei suoi clienti che è infatti la più alta in questo settore, i prezzi delle polizze molto competitivi, i massimali alti e adeguati alle destinazioni, le ampie coperture assicurative, l’ottima reputazione di affidabilità e il vasto network di assistenza globale di cui dispone IMA Assistance, la compagnia assicurativa che sottoscrive le polizze di Heymondo.
Columbus Assicurazioni, Axa Partners, Frontier Assicurazioni, Viaggi Sicuri, Coverwise, Holins, Assivia e Imaway sono tuttavia anch’esse opzioni valide e affidabili con punti di forza specifici che ho spiegato nelle sezioni di questo articolo loro dedicate.
Le polizze di Allianz Partners hanno costi più elevati, le ho tuttavia incluse nel mio confronto in quanto si tratta di un’assicurazione viaggio valida e che è inoltre l’unica tra quelle che consiglio che è possibile stipulare a tutte le età (e pertanto anche per chi ha più di 74 anni) e che copre le malattie preesistenti.
Ecco in basso i risultati del confronto prezzi:
Confronto prezzi assicurazioni viaggio per 15 giorni in Spagna
Heymondo Viaggio Tranquillità: 36 euro
Columbus Assicurazioni Assistenza Medica: 28,5 euro
Axa Partners Protezione Base: 25 euro
Frontier Assicurazioni Base: 22 euro
Viaggi Sicuri Base: 30 euro
Coverwise Medica: 30 euro
Holins Essential: 22 euro
Assivia Classic: 34 euro
Imaway Easy: 27 euro
Allianz Partners Travel Care Basic: 53 euro
Confronto prezzi assicurazioni viaggio per 15 giorni in Giappone
Heymondo Viaggio Top: 49 euro
Columbus Assicurazioni Assistenza Medica: 44 euro
Axa Partners Schermo Totale: 76 euro
Frontier Assicurazioni Smart: 58 euro
Viaggi Sicuri Argento: 53 euro
Coverwise Medica: 46 euro
Holins Full: 93 euro (compreso annullamento del viaggio)
Assivia Plus: 60 euro
Imaway Smart: 56 euro
Allianz Partners Travel Care Premium: 118 euro
Confronto prezzi assicurazioni viaggio per 15 giorni negli USA
Heymondo Viaggio Top: 55 euro
Columbus Assicurazioni Assistenza Medica: 53 euro
Axa Partners Schermo Totale: 102 euro
Frontier Assicurazioni Smart: 70 euro
Viaggi Sicuri Argento: 65 euro
Coverwise Medica: 55 euro
Holins Full: 148 euro (compreso annullamento del viaggio)
Assivia Plus: 68 euro
Imaway Top: 75 euro
Allianz Partners Travel Care Premium: 177 euro
La migliore assicurazione viaggio: Heymondo
Chi cerca un’assicurazione viaggio può a mio avviso scegliere con tranquillità una delle polizze offerte da Heymondo.
Le polizze di assicurazione viaggio di Heymondo vantano prezzi estremamente competitivi e allo stesso tempo offrono un eccellente servizio clienti, ampie coperture, un ottimo livello di servizio e massimali ampi e adeguati alle diverse destinazioni con il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche.
I motivi per cui consiglio Heymondo come sono i seguenti:
- un eccellente servizio clienti che fa di Heymondo l’assicurazione viaggio con il più alto livello di soddisfazione clienti
- le polizze assicurazione viaggio Heymondo riescono a offrire a prezzi contenuti un servizio di ottimo livello
- polizze sottoscritte da IMA Assistance, una delle compagnie di assicurazione viaggio leader nel mondo che dispone di un vasto network di assistenza globale e gode di una reputazione di alta affidabilità
- le polizze garantiscono il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche e assistenza medica e operativa in lingua italiana 24 ore su 24 e 7 giorni alla settimana offerta dall’ampio network di assistenza di IMA Assistance, a mio avviso la migliore compagnia assicurativa oggi attiva in Italia in questo settore. Pertanto le polizze posseggono i requisiti fondamentali di un’assicurazione viaggio valida
- Heymondo offre ampie coperture assicurative e massimali adeguati per le spese mediche e in particolare per il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche in tutti i Paesi del mondo
- un’utilissima app che permette di contattare facilmente il servizio clienti e di gestire gli imprevisti in modo efficiente
- possibilità di personalizzare coperture e massimali delle polizze durante la procedura di acquisto
- unica assicurazione viaggio italiana che permette di acquistare la polizza dopo la partenza nel caso non si sia provvenuto prima (la validità della polizza inizia in questo caso 3 giorni dopo l’acquisto)
- le sue polizze sanitarie e di annullamento viaggio includono la protezione da Covid-19. In particolare sono incluse le coperture Covid relative a spese mediche, assistenza medica e operativa in lingua italiana 24 ore al giorno, rimpatrio sanitario, annullamento del viaggio e prolungamento del viaggio nel caso si contragga il Covid
- I prezzi delle polizze sono gli stessi dai 18 ai 74 anni senza sovrapprezzi per la fascia di età tra i 65 e i 74 anni
- considerando i prezzi estremamente competitivi e il livello di servizio, coperture e massimali offerti il rapporto qualità prezzo delle polizze di viaggio di Heymondo è eccellente
Nel caso decidiate di acquistare un’assicurazione viaggio di Heymondo potete ottenere uno sconto del 15% sul prezzo della polizza cliccando sul banner in basso grazie alla promozione Black Friday attiva dal 20 novembre al 1° dicembre 2025.
Riepilogo delle migliori assicurazioni viaggio
1. La migliore assicurazione viaggio per soddisfazione clienti e rapporto qualità prezzo: Heymondo
| HEYMONDO |
| Rapporto qualità/prezzo: 5/5 |
| Codice sconto: 15% di sconto per promo Black Friday applicato automaticamente dal 20 novembre al 1° dicembre 2025 cliccando sul link in basso |
| Calcola preventivo sul sito di Heymondo |
2. Altra ottima assicurazione viaggio per rapporto qualità prezzo: Columbus Assicurazioni
| COLUMBUS ASSICURAZIONI |
| Rapporto qualità/prezzo: 5/5 |
| Codice sconto del 10%: ASDVIA |
| Calcola preventivo sul sito di Columbus Assicurazioni |
3. Altra ottima assicurazione viaggio per rapporto qualità prezzo: Axa Partners
| AXA PARTNERS |
| Rapporto qualità/prezzo: 4,5/5 |
| Codice sconto del 15%: MAX15 |
| Calcola preventivo sul sito di Axa Partners |
Come scegliere l’assicurazione viaggio?
In basso potete trovare i criteri più importanti da utilizzare al fine di scegliere l’assicurazione viaggio su cui anch’io mi sono basato per identificare le assicurazioni viaggio che consiglio in questo articolo.
Ecco i miei consigli per scegliere l’assicurazione viaggio:
Pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche
La componente fondamentale di un’assicurazione viaggio è l’assicurazione sanitaria. Il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche, il rimborso delle altre spese mediche e l’assistenza sanitaria e operativa sono infatti di cruciale importanza in caso di malattia o infortunio all’estero, in particolare nei Paesi al di fuori dell’Unione Europea. In questi Paesi, con cui l’Italia non ha convenzioni sanitarie, è infatti necessario pagare personalmente i costi delle cure mediche, che possono essere altissimi, e se non si è in grado di dimostrare di poterle pagare le cure mediche possono essere negate.
Le assicurazioni viaggio che non assicurano il pagamento diretto di queste spese ma solo il loro rimborso una volta tornati in Italia non sono a mio avviso valide e non sono pertanto tra quelle che consiglio.
Ampio network di assistenza globale
Una delle caratteristiche fondamentali di un’assicurazione viaggio valida è quella di disporre di un ampio network di assistenza globale e di assistenza medica e operativa telefonica 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno, in modo da poterci supportare in modo efficiente in qualunque Paese del mondo e in qualunque momento.
Assistenza medica e operativa in lingua italiana
Alcune assicurazioni viaggio offrono assistenza medica e operativa solo in lingua inglese. Per chi acquista un’assicurazione viaggio è importantissimo riuscire a comunicare perfettamente con gli addetti all’assistenza e il servizio clienti dell’assicurazione senza che sorgano equivoci o fraintendimenti.
Ciò è necessario sia al momento dell’eventuale emergenza sanitaria per poter chiedere assistenza comunicando in modo chiaro sia per comprendere bene quelle che sono le condizioni e gli eventuali limiti della polizza che si sottoscrive. Pertanto, a meno che non si abbia una perfetta conoscenza della lingua inglese, il mio consiglio è quello di scegliere un’assicurazione viaggio che offra l’assistenza e il servizio clienti in lingua italiana.
Compagnia affidabile
Il sottoscrittore della polizza di assicurazione viaggio deve essere una compagnia assicurativa affidabile che è nota per offrire un buon livello di servizio ai propri clienti e che fa parte di un grande gruppo assicurativo a livello mondiale.
Livello di servizio offerto
E’ fondamentale che al momento del bisogno, e in particolare in caso di emergenza sanitaria, l’assicurazione viaggio sia in grado di intervenire in modo rapido ed efficiente per affrontare e risolvere il problema nella maniera migliore.
Il livello di servizio offerto dall’assistenza del sottoscrittore della polizza e dal servizio clienti dell’assicurazione viaggio in termini di strutture, risorse e capacità organizzative, di rapidità di risposta e intervento e di cultura aziendale di attenzione al cliente sono pertanto importantissimi soprattutto per quanto riguarda l’assistenza sanitaria e il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche.
Un buon livello di servizio relativamente al rimborso di spese mediche minori, smarrimento bagaglio e cancellazione del viaggio è anch’esso ovviamente un plus.
Rapporto qualità prezzo competitivo
Altro importante criterio di scelta è ovviamente il rapporto qualità prezzo, in quanto in diversi casi ad un prezzo più alto non corrisponde un servizio migliore ed esistono assicurazioni viaggio che offrono un rapporto qualità prezzo decisamente più competitivo di altre. Nelle sezioni precedenti di questo articolo ho indicato le assicurazioni viaggio che a mio avviso offrono il miglior rapporto qualità prezzo.
Ampie coperture
Va fatta attenzione alle coperture offerte. Come abbiamo visto, le coperture più importanti sono il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche, il rimborso una volta a casa delle altre spese mediche e l’assistenza medica e operativa in lingua italiana 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.
Altre utili comperture sono quelle relative a trasporto sanitario, rimpatrio sanitario, rientro anticipato, spese di soccorso, salvataggio e recupero, prolungamento forzato del viaggio, spese legali e anticipo di contanti in caso di necessità.
Oltre all’essenziale assicurazione sanitaria, si può essere interessati anche a coperture assicurative che proteggono da possibili danni economici, quali l’assicurazione relativa all’annullamento viaggio per causa di forza maggiore, quella sul bagaglio, sulla responsabilità civile per danni causati a terzi, etc. In tal caso sarà necessario valutare se l’assicurazione viaggio scelta offre anche queste coperture e a quali prezzi e condizioni.
Massimali adeguati
E’ importante anche valutare che il massimale previsto per le spese mediche sia adeguato alla propria destinazione.
Il massimale per un’assicurazione viaggio in un Paese dell’Unione Europea non deve essere necessariamente molto alto e ci si può quindi accontentare di stipulare una delle polizze base dell’assicurazione viaggio scelta.
Quando invece si viaggia verso Paesi extraeuropei esso deve essere molto più elevato dati i costi altissimi cui si può essere esposti e vanno pertanto preferite le polizze premium delle assicurazioni viaggio che sono caratterizzati da massimali (e coperture) più ampi.
Polizze per esigenze specifiche
E’ anche importante verificare che la polizza di assicurazione viaggio scelta si adatta ad eventuali esigenze specifiche che si hanno. Ad esempio per chi ha più di 70 o 75 anni è necessario orientarsi verso un’assicurazione viaggio che copra anche gli over 70 e over 75. Altri esempi riguardano la pratica di sport pericolosi, le malattie preesistenti, le assicurazioni viaggio per lunghe permanenze, le assicurazioni annuali multiviaggio, etc.
Nelle precedenti sezioni di questo articolo ho indicato le assicurazioni viaggio attive in Italia che considero ad oggi le migliori e che ho selezionato e ordinato sulla base delle caratteristiche appena indicate.
Cosa copre un’assicurazione viaggio?
Le voci fondamentali dell’assicurazione viaggio sono senza dubbio il pagamento delle spese mediche per incidenti avvenuti o malattie insorte durante il viaggio e l’assistenza sanitaria 24 ore su 24. Queste voci costituiscono l’assicurazione sanitaria.
Oltre alle spese mediche e all’assistenza sanitaria esistono molte altre eventualità che possono essere coperte da un’assicurazione viaggio. Le principali fra queste sono la cancellazione del viaggio per causa di forza maggiore, lo smarrimento o il furto dei bagagli e la responsabilità civile per danni provocati a terzi. E’ inoltre possibile assicurare il furto o danneggiamento di smartphone e tablet, il prolungamento forzato del viaggio, il ritardo dell’aereo, e molti altri eventi che possono aver luogo durante il viaggio.
L’inclusione di queste voci nelle polizze di assicurazione viaggio dipende dai prodotti offerti dalle diverse compagnie. Le coperture essenziali (spese mediche e assistenza operativa e sanitaria) sono sempre incluse in una polizza di assicurazione viaggio. Quelle non essenziali, quali ad esempio assicurazione bagaglio, cancellazione viaggio e responsabilità civile, sono invece o incluse in pacchetti assicurativi, o offerte come opzioni per cui è necessario pagare un costo addizionale, o infine incluse in una polizza da stipulare a parte.
Per maggiori informazioni sulle principali coperture (ed esclusioni) delle assicurazioni viaggio puoi leggere l’articolo specifico che ho scritto su cosa copre l’assicurazione viaggio.
Approfondimenti sulle assicurazioni viaggio
Informazioni utili sulle assicurazioni viaggio
Se vuoi approfondire il tema delle assicurazioni viaggio, ti consiglio di leggere in primo luogo l’articolo Assicurazione viaggio: cosa bisogna sapere, dove ho fornito le principali informazioni utili sulle assicurazioni viaggio, prima di stipulare la polizza, durante il viaggio e al ritorno dal viaggio.
In altri articoli ho invece spiegato:
- cosa fare in caso di infortunio o malattia durante il viaggio
- quanto tempo prima della partenza va stipulata l’assicurazione viaggio
- quanto costa un’assicurazione viaggio
- serve ancora la copertura per il Covid-19?
- come ottenere il rimborso del ritardo aereo e il rimborso per il volo cancellato quando è responsabile la compagnia aerea anche utilizzando i servizi di AirHelp, di cui ho scritto una recensione
E ho anche effettuato un confronto tra le assicurazioni viaggio.
Tipologie di assicurazioni viaggio
Esistono numerose tipologie di assicurazione viaggio.
Chi fosse interessato a stipulare una polizza di assicurazione annullamento viaggio può leggere l’articolo che ho scritto in proposito.
Alcune compagnie di assicurazione viaggio offrono la possibilità di stipulare polizze di assicurazione viaggio annuale, che coprono tutti i viaggi effettuati in un anno, fissando però un limite alla durata di ogni singolo viaggio.
In Italia sono disponibili diverse polizze di assicurazione viaggio di ottimo livello offerte a prezzi competitivi che ho segnalato in questo articolo e in quello che ho dedicato alle assicurazioni viaggio economiche.
Va notato che per chi ha più di 70 anni non è possibile stipulare tutte le polizze di assicurazione viaggio e che la scelta è ancora più limitata per chi ha più di 75 anni. Nell’articolo che ho dedicato alle assicurazioni viaggio over 70 e over 75 ho indicato quali assicurazioni viaggio sono disponibili per queste fasce di età, quali sono le assicurazioni viaggio che non prevedono limiti di età e quali tra queste sono le migliori.
Altre tipologie di coperture delle assicurazioni viaggio non sono offerte come polizze separate ma come parte di pacchetti assicurativi. Tra queste vi sono l’assicurazione del volo e l’assicurazione del ritardo del volo.
Assicurazioni viaggio per le varie destinazioni
Ho spiegato in un articolo specifico per quali destinazioni è utile stipulare l’assicurazione viaggio.
Tra queste vi sono sicuramente gli Stati Uniti dove, a causa degli altissimi costi delle spese mediche in questo Paese, è necessario stipulare un’assicurazione viaggio che offra coperture e massimali particolarmente ampi. Ho analizzato in un’articolo le migliori assicurazioni viaggio USA.
In generale in tutti i Paesi extraeuropei e in tutti i Paesi europei privi di una convenzione sanitaria efficace con l’Unione Europea l’assicurazione viaggio è imprescindibile.
In un altro articolo ho invece analizzato Paese per Paese la necessità e l’utilità di un’assicurazione viaggio in Europa indicando anche quali Paesi europei hanno stipulato una convenzione sanitaria con l’Italia e quali invece non ne hanno stipulato una. In questo articolo ho anche spiegato perchè a mio avviso, anche se non indispensabile, è comunque utile stipulare un’assicurazione viaggio quando si visita uno dei Paesi dell’Unione Europea. Ho infine indicato le migliori assicurazioni viaggio per i vari Paesi europei e in particolare per quali Paesi è sufficiente un massimale più basso.
Chi intende visitare più nazioni nel corso dello stesso viaggio dovrà stipulare un’assicurazione viaggio multidestinazione, in un articolo ho spiegato come farlo con le diverse compagnie assicurative.
Recensioni delle principali assicurazioni viaggio
Ho analizzato in articoli specifici le recensioni scritte sulle principali assicurazioni viaggio presenti in Italia dai clienti passati di queste aziende aggiungendo ad esse anche una recensione basata sulla mia esperienza personale e sulla mia conoscenza del settore delle assicurazioni viaggio.
Ad oggi sono presenti su questo sito le seguenti recensioni di assicurazioni viaggio:
- recensione di Heymondo
- recensione di Columbus Assicurazioni
- recensione di Axa assicurazione viaggio
- recensione di Viaggi Sicuri
- recensione di Allianz assicurazione viaggio
Domande frequenti sulle assicurazioni viaggio
Qual è la migliore assicurazione per i viaggi?
Tra le migliori assicurazioni viaggio vi sono Heymondo, Columbus Assicurazioni e Frontier Assicurazioni. Queste polizze offrono il migliore rapporto qualità prezzo, il pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche ed un ampio network mondiale di assistenza.
Quanto costa l’assicurazione per un viaggio?
Il costo di un’assicurazione viaggio dipende dalle coperture incluse, dalla destinazione del viaggio e dall’assicurazione scelta. Esso varia comunque fra i 20 e i 200 euro per 15 giorni. Per maggiori dettagli leggi il confronto prezzi fra le assicurazioni viaggio.
Metodologia
L’analisi delle assicurazioni viaggio esaminate e recensite in questo sito è stata effettuata da Angelo Rossini, autore di tutti gli articoli del sito AssicurazionidiViaggio.it. Durante i suoi 15 anni di lavoro presso Euromonitor International, Angelo è stato responsabile di progetti di analisi di mercato per importanti clienti multinazionali tra cui, nel settore dei viaggi, Expedia, TUI, Hotelbeds, Sabre, Travelport e numerosi altri. Angelo è dal 2013 uno dei componenti europei del Panel of Tourism Experts dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO).
Le assicurazioni viaggio che è possibile stipulare in Italia che consiglio sono state individuate tramite un’accurata analisi dei 33 principali operatori (compagnie e intermediari assicurativi) attivi in questo settore nel nostro Paese e delle polizze da essi emesse.
Potete trovare maggiori informazioni su metodologia, fonti e criteri in base ai quali sono state selezionate le assicurazioni viaggio e l’elenco delle aziende del settore analizzate nell’articolo sulla metodologia di ricerca e analisi delle assicurazioni viaggio utilizzata su questo sito.

di 









Grazie Angelo per l’esaustiva risposta.
Alla fine abbiamo deciso di dare maggiore importanza alla copertura per la responsabilità civile, perciò sceglieremo Heymondo.
Buonasera Angelo,
per un viaggio in Egitto, vorrei acquistare una assicurazione base: copertura spese mediche e assistenza in viaggio.
Ero orientata su Frontier poi, leggendo questo articolo, ho pensato di fare un confronto con Heymondo.
Mi sembra che la seconda offra in più la copertura per responsabilità civile e la possibilità di comunicare anche tramite app
D’altro canto Frontier offre assistenza al domicilio e ai familiari a casa, oltre ad avere, per diverse evenienze, massimali più alti.
E’ corretto? CI sono altre differenze?
Grazie
Elena
Ciao Elena,
Scusami se rispondo alla tua domanda con qualche giorno di ritardo.
Heymondo e Frontier Assicurazioni sono a mio avviso entrambe assicurazioni viaggio molto valide e caratterizzate da una particolare attenzione al cliente. Entrambe sono pertanto a mio avviso un’ottima scelta.
Come hai notato, Heymondo è la prima assicurazione viaggio che consiglio. Rispetto a Frontier Assicurazioni essa offre la copertura della responsabilità civile per danni a terzi e la possibilità di gestire i sinistri tramite app (devo dire in modo molto efficiente). Il servizio clienti è ottimo (ma lo stesso posso dire anche di quello di Frontier Assicurazioni). Il sottoscrittore delle polizze di Heymondo, la compagnia assicurativa tedesca ERGO, è a mio avviso una delle più affidabili in assoluto.
Per quanto riguarda i massimali, in realtà quelli offerti da Heymondo per le spese mediche (e pertanto per la copertura fondamentale di un’assicurazione viaggio) sono quasi sempre più alti rispetto a Frontier (e sempre adeguati alla destinazione del viaggio). L’unico caso in cui il massimale per le spese mediche di Heymondo è più basso di quello di Frontier Assicurazioni è quello della polizza Tranquillità (quella base) per l’Europa (750.000 euro) rispetto alla polizza Base di Frontier (1 milione di euro). In tutti gli altri casi i massimali di Heymondo sono più alti o pari a quelli di Frontier Assicurazioni.
Per l’Egitto (che in quanto Paese del Bacino del Mediterraneo è equiparato all’Europa in termini di massimali) i massimali per le spese mediche di Heymondo sono, a seconda della polizza scelta, di 750.000 euro (polizza Tranquillità), 1,5 milioni di euro (polizza Top) e 2,5 milioni di euro (polizza Premium), mentre il massimale offerto da Frontier Assicurazioni è di 1 milione di euro per tutte le polizze.
Rispetto a Heymondo, Frontier offre, come tu hai menzionato, l’assistenza ai familiari a casa (pagamento delle spese infermieristiche necessarie con massimale di 500 euro) e quella all’abitazione (con massimale di 150 euro per pagare un artigiano per ogni sinistro che dovesse verificarsi nell’abitazione durante il periodo del viaggio). A mio avviso tuttavia queste coperture sono meno significative all’interno di una polizza di assicurazione viaggio e non sono abbastanza importanti da determinare la scelta della polizza.
Salve,
poiché ho in programma un viaggio a NY per gennaio/febbraio, mi chiedevo se ci fosse una copertura relativa all’annullamento del volo causa condizioni atmosferiche.
Grazie mille
Ciao Luana,
Le condizioni atmosferiche non sono tra le cause previste dalle polizze di assicurazione annullamento viaggio per concedere un rimborso. Alcune assicurazioni viaggio (quali Heymondo e Axa Assistance) prevedono un rimborso per annullamento viaggio a causa di calamità naturali, ma il semplice maltempo che comporta la cancellazione di un volo non è considerato tale.
Nemmeno le compagnie aeree sono tenute a rimborsare il volo cancellato per condizioni meteo avverse in quanto queste rientrano tra le cause eccezionali che giustificano la cancellazione (o il ritardo) di un volo.
Tuttavia le compagnie aeree sono tenute a trasportare verso la propria destinazione coloro che hanno acquistato il biglietto di un volo cancellato o ritardato per maltempo appena le condizioni meteo lo consentono.
Buongiorno, nel ringraziarla per l’ottimo lavoro da cui ho appreso informazioni che non conoscevo, vorrei sottolineare che la COVERWISE è molto limitativa, quasi discriminante, per i 63enni come me infatti gli over 61 non si possono sottoscrivere polizze di durata superiore a 31 giorni.
Durante la fase di compilazione per il preventivo la COVERWISE scrive: “Non ci è possibile assicurare viaggi di durata superiore ai 59 giorni (31 giorni se si hanno 61 anni o più)”
Personalmente trovo questa regola discriminate per chi come me vuole fare viaggi più lunghi ………
Buongiorno,
Grazie per questa osservazione relativa alle polizze di Coverwise che effettivamente possono essere sottoscritte solo per un massimo di 31 giorni per chi ha più di 61 anni. Coverwise inoltre non assicura chi ha più di 68 anni.
Le altre polizze di assicurazione viaggio che consiglio in questo articolo prevedono limiti diversi. In particolare:
Heymondo permette di sottoscrivere polizze fino a 60 giorni a chi ha fino a 74 anni.
Columbus Assicurazioni consente di stipulare polizze fino a 35 giorni fino ai 65 anni di età.
Axa Assistance permette di stipulare polizze di assicurazione viaggio fino a 100 giorni fino ai 65 anni di età mentre prevede un limite massimo di 45 giorni dai 65 ai 75 anni.
Viaggi Sicuri permette di stipulare polizze fino a 365 giorni a chi ha fino a 65 anni di età
Frontier Assicurazioni) consente di stipulare polizze fino a 180 giorni a chi ha fino a 74 anni d’età.
Le polizze di Allianz Global Assistance possono essere invece sottoscritte fino a 45 giorni a qualunque età.
Ciao Angelo, parto a luglio per un viaggio in Tanzania e zanzibar di 13 giorni totali di cui 6 di safari. Vorrei chiederti quale assicurazione mi consigli. Grazie
Ciao Elena,
La prima assicurazione viaggio che consiglio per rapporto qualità prezzo, efficienza dell’assistenza clienti e affidabilità della compagnia assicurativa è Heymondo, che gode infatti di un’ottima reputazione e recensioni da parte dei suoi clienti passati. Per un viaggio in Tanzania ti consiglierei di scegliere la Polizza Viaggio Top o Viaggio Premium.
Ciao
siamo una famiglia di 2 adulti e 2 bambini di 8 e 12 anni. Cosa consigli per un viaggio a Londra a breve?
Mi interessa anche che post acquisto se avessimo bisogno siano celeri nelle risposte quindi quella con i migliori feedback da anche per assistenza post vendita.
Grazie
Ciao Daniele,
L’assicurazione viaggio che ha la migliore reputazione per l’assistenza post vendita è Heymondo grazie ad un servizio clienti molto disponibile e rapido nel rispondere e alla sua utilissima app che permette di effettuare chiamate gratuite al servizio clienti con un click e anche di gestire i sinistri.
Heymondo, a mio avviso, è anche l’assicurazione viaggio che offre il miglior rapporto qualità prezzo, per cui penso possa essere la scelta migliore per il vostro viaggio a Londra. Durante l’acquisto della polizza sul sito di Heymondo ricordati di cliccare sulla casella “Siete una famiglia?” in modo da ottenere lo sconto per famiglie con minori durante il calcolo del preventivo.
Mio figlio deve partire per madrid e 2 giorni dopo parte per panama, colombia, perù, bolivia, cile e argentina starà via 6 mesi, inoltre ha subito un amputazione alla gamba, quindi è un invalido,quale assicurazione mi consigli che copra tutto.il periodo chebsta via, inoltre non conosce la data del.rientro perchè non sa se sta 6 mesi oppure prolunga di altri 3 mesi. Sono molto in confusione se mi dai consigli in merito
Ti ringrazio di cuore per tua disponibilità se mi puoi perfavore rispondere nella mail che ti indico presto perchè deve tra poco partire grazie infinite
Ciao Lella,
Ti consiglio di stipulare l’assicurazione viaggio lunga permanenza di Heymondo che è valida per tutto il mondo e si stipula inizialmente per 90 giorni e può essere poi rinnovata durante il viaggio per tutto il tempo necessario. Bisogna solo far attenzione a rinnovarla almeno un giorno prima della scadenza.